Il sindacato tessile energia e chimica della Uil unifica i territori di Varese e Como, a Tradate nasce Uiltec Insubria
Al Consiglio locale della Uiltec ha partecipato la segretaria nazionale Daniela Pira, che ha sottolineato l'importanza del settore e la necessità di una riflessione globale nella fase di transizione energetica ed in appoggio ad un’economia sostenibile
![Tradate - Nasce Uiltec Insubria](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2024/07/tradate-nasce-uiltec-insubria-1707204.610x431.jpg)
Si è svolto questa mattina a Tradate, nel salone di Villa Truffini, il Consiglio locale della Uiltec, il sindacato di categoria della Uil che che rappresenta i lavoratori di tessile, energia, chimica, farmaceutico e gomma-plastica.
All’incontro, a cui ha partecipato la segretaria generale Daniela Piras, è stata deliberata l’unione dei territori di Varese e Como: la nuova struttura sarà denominata Uiltec Insubria.
«Tessile e Made in Italy, energia, farmaceutico sono le chiavi che possono aprire la porta del rilancio economico non solo in questo territorio, ma per l’intero Paese – ha detto Daniela Piras – Abbiamo la necessità di affiancare al Green Deal, un Social Deal e una vera politica industriale per aiutarci a restare al passo della corsa globale, a quella per una politica energetica. Proprio ieri a Roma, nella sede confederale della Uil, abbiamo riunito il nostro Esecutivo nazionale, in seduta seminariale, per riflettere sullo scenario energetico. Deve essere chiaro fin da oggi cosa fare nella sfida della sostenibilità ambientale, energetica, industriale. Come sindacato siamo determinati ad esercitare un ruolo determinante e responsabile nella fase di transizione energetica ed in appoggio ad un’economia sostenibile. Sarà necessario farlo realizzando un giusto equilibrio di sistema tra istituzioni, imprese e sindacati. Ma il governo fatica a fare le giuste scelte e parla con slogan».
Infine, un riferimento all’autonomia differenziata: «Sta andando avanti la raccolta firme per il referendum abrogativo della legge sull’autonomia differenziata, con banchetti in tutta Italia a cura del Comitato promotore formato da Uil e Cgil, partiti politici di opposizione e associazioni della società civile – ha ricordato la dirigente della Uiltec nazionale – La Uiltec sta dando il suo fattivo contributo. Si tratta di una legge che divide il Paese».
Antonio Parisi è stato eletto Segretario generale della nuova realtà sindacale Uiltec Insubria.
![Tradate - Nasce Uiltec Insubria](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2024/07/tradate-nasce-uiltec-insubria-1707201.610x431.jpg)
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Andrea Camurani su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
Papi57 su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
GrandeFratello su Il sindaco Galimberti e la Giunta al fianco dei lavoratori: "In corso un piano di riorganizzazione per i Servizi demografici "
Vinx su 300 giorni di lavori sulla strada tra Varese e Gavirate: preoccupati i sindaci di Barasso, Casciago e Luvinate
Vinx su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.