“Interpretando Suoni e Luoghi“ arriva nelle Valli del Verbano
Dopo le date di apertura nel Piambello, è giunto il momento delle Valli del Verbano: venerdì 12 e domenica 14 luglio gli appuntamenti avranno come palcoscenico Masciago Primo e Mesenzana

A Masciago Primo e Mesenzana appuntamento con la rassegna culturale organizzata delle Comunità Montane Interpretando Suoni e Luoghi, la rassegna artistica e musicale organizzata e promossa dalle due Comunità Montane arriva nelle Valli del Verbano con due serate dedicate al repertorio classico e non solo.
Dopo le date di apertura nel Piambello, è giunto il momento delle Valli del Verbano: venerdì 12 e domenica 14 luglio gli appuntamenti avranno come palcoscenico Masciago Primo e Mesenzana. Venerdì la piazza della Chiesa a Masciago Primo sarà il suggestivo scenario per un eccezionale evento musicale.
Alle ore 21:00 avrà luogo il concerto “Le Quattro Stagioni” di Antonio Vivaldi, presentato in una versione pocket. Musicisti della serata: Barbara Kruger al violino, Claudio Giacomazzi al violoncello e Chiara Nicora al clavicembalo. L’evento è patrocinato dal Comune di Masciago Primo e promette di offrire un’esperienza indimenticabile agli amanti della musica classica.
Domenica invece è stato organizzato il concerto con visita al Forte La Vallata di Mesenzana: “La Musica dei Nostri Nonni”. Alle ore 16:30, il Quintetto di ottoni Mousikè si esibirà presso il Forte, lo spettacolo sarà arricchito da una passeggiata alla Cannoniera e alle Fortificazioni della Frontiera Nord. Il punto di ritrovo è presso la curva della Vallalta, da cui si proseguirà a piedi per dieci minuti. In caso di maltempo, l’evento musicale si svolgerà nella Chiesa di Duno. Entrambi gli appuntamenti sono ad ingresso libero. Più informazioni: suonieluoghi@gmail.com
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Riunione dal Prefetto sul viadotto Vedano di Pedemontana, bocche cucite ma facce preoccupate
Felice su Il sindaco di Daverio difende il Trail delle Terre di Mezzo: "Chi rovina i boschi sono gli spacciatori"
lenny54 su Matteo Bianchi eletto Vice-Presidente del Comitato europeo delle regioni in Europa
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.