La Polizia di Varese diventa green: ora in dotazione quattro biciclette elettriche
Il progetto è stato reso possibile grazie al generoso contributo della famiglia Ambrosetti. La consegna ai Giardini Estensi

La Polizia di Stato di Varese ha fatto una scelta importante per la sostenibilità ambientale e il miglioramento della sicurezza urbana con l’introduzione, nel loro parco veicoli, delle e-bike.
Galleria fotografica
La cerimonia di presentazione, che si è svolta giovedì 25 luglio alle 11 ai Giardini Estensi, ha visto la consegna ufficiale di quattro biciclette elettriche, personalizzate con il logo della Polizia, al Questore di Varese, Carlo Ambrogio Enrico Mazza. Il progetto è stato reso possibile grazie al generoso contributo della famiglia Ambrosetti.
«Anche parchi e vie del centro hanno bisogno di essere presidiati e questo è un mezzo piu efficiente – spiega il questore – Ma saranno usati anche dai poliziotti di quartiere, che sono gli agenti piu vicini alla popolazione. E tutto questo si deve a Alfredo e Lella Ambrosetti. Gli Ambrosetti sono da molto tempo amici della polizia, e hanno contribuito a molti miglioramenti perla questura, tra cui la sala “monna lisa” dedicata all’ascolto delle vittime di violenza di genere o il progetto “nonni e nipoti contro le truffe””»
L’evento ha visto la partecipazione di personalità di spicco del mondo del ciclismo, come il campione di ciclismo degli anni ’80 Giuseppe “Beppe” Saronni e la giovane promessa varesina Giada Martinoli, che hanno fatto da testimonial, raggiungendo in bici il luogo dell’inaugurazione.
Con questa nuova dotazione, la Polizia di Stato conferma il suo impegno verso un pattugliamento più moderno ed ecologico: i veicoli permetteranno infatti agli agenti di muoversi con maggiore agilità nelle aree verdi, nei parchi, nel centro città e in zone difficilmente accessibili dai veicoli tradizionali.
Le nuove biciclette elettriche saranno operative già nei prossimi giorni, visibili nei parchi e nel centro storico di Varese, e verranno utilizzate anche durante eventi e manifestazioni ciclistiche. Questo progetto rappresenta un passo avanti significativo nella promozione della sicurezza attraverso mezzi sostenibili, in linea con le attuali tendenze ambientali.
Galleria fotografica
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.