Massimo Pericolo fa impazzire il giovanissimo pubblico del Rugby Sound di Legnano
Alessandro Vanetti, 31 anni, ha buttato sul palco tutta la rabbia contenuta nei suoi pezzi, le sue prime canzoni, i suoi pezzi storici fino agli ultimi brani contenuti in “Le cose cambiano”
![Massimo Pericolo fa impazzire il giovanissimo pubblico del Rugby Sound di Legnano](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2024/07/massimo-pericolo-fa-impazzire-il-giovanissimo-pubblico-del-rugby-sound-di-legnano-1696827.610x431.jpg)
Un Parco Castello così pieno si è visto di rado. Luci dei telefonini accese e tantissima attesa a Legnano per Massimo Pericolo, il rapper di Brebbia, in provincia di Varese, che giovedì 4 luglio ha fatto impazzire migliaia di giovanissimi arrivati per lui a frotte.
Galleria fotografica
Qualcuno ha preso il treno e si è presentato ai cancelli del Rugby Sound a Legnano fin dalla primissima mattina pur di guadagnarsi un posto in prima fila per stare il più vicino possibile a questo artista controverso e duro, uno dei talenti più apprezzati di questo genere.
E lui, all’anagrafe Alessandro Vanetti, 31 anni, ha buttato sul palco tutta la rabbia contenuta nei suoi pezzi, le sue prime canzoni, i suoi pezzi storici fino agli ultimi brani contenuti in “Le cose cambiano”. Tutti a cantarle a squarciagola, da “Scialla Semper” a “7 miliardi” fino a “Moneylove” in collaborazione con Emis Killa, con lui sul palco.
Una serata da ricordare per i tantissimi e le tantissime giovanissimi e giovanissime che non hanno voluto mancare a questo appuntamento con Massimo Pericolo, perchè “Massimo Pericolo non ha le idee confuse”, e nemmeno i suoi fans.
ECCO IL PENSIERO DELLE NOSTRE DUE GIOVANI INVIATE, VIOLA PELLINO E SARA LUCHENA
La location era molto bella e ben organizzata con punto street food, bagni e soprattutto tanti giovani. Sul palco come scenografia sono state proiettate immagini e video riguardati la canzone cantata in quel momento e Massimo Pericolo oltre a dedicarsi all’esecuzione musicale ha anche interagito in più momenti con il pubblico. Ha cantato sia canzoni dell’ultimo album “Le cose cambiano” che del primo “Scialla semper”, tutte molto apprezzate e cantate a squarciagola dalla folla.
L’artista conversando direttamente con i suoi fans ha creato un’atmosfera intima e coinvolgente. E’ stata davvero forte l’emozione provata nel far parte di un pubblico cosi caloroso e appassionato alla musica di Massimo Pericolo. Il live è stato un’esperienza indimenticabile e intensa. Tutta la serata è stata un turbinio di emozioni: adrenalina, stupore, eccitazione gioia e commozione. Il concerto si è conclusa intorno alle 23:30, le luci del palco si sono spente lasciando il pubblico con un senso di vuoto e “tristezza” dopo aver realizzato che tutto fosse concluso.
Galleria fotografica
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
pzellner su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
UnoAcaso su Tassa sulla salute e ristorni, da Varese l'urlo di frontalieri e territori di confine: "Non siamo il bancomat di Stato e Regione"
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.