Materia, il nuovo spazio libero di Varesenews e della comunità inizia a prendere forma
Demoliti alcuni muri, il cuore pulsante dell'ex scuola elementare di Sant'Alessandro inizia a svelare come diventerà la nuova redazione del giornale e le aree dedicate alla registrazione dei podcast e alla web tv
Inizia a trasformarsi, ora anche visivamente, l’ex scuola elementare di Sant’Alessandro a Castronno, che si prepara a diventare la nuova sede di Varesenews e un vibrante hub, dedicato a incontri, sviluppo di idee e progetti. Un luogo che conserverà la sua “anima” formativa come punto di riferimento per la comunità e il territorio, offrendo al contempo uno “spazio libero” e una “piattaforma fisica” animata da persone e informazione.
Materia: questo è il nome scelto per questo spazio, ed è proprio ora, mentre i muri cadono e gli spazi cambiano aspetto, che si sta “materializzando” il sogno di Varesenews. Un sogno che prevede non solo una nuova casa per la redazione, ma anche un centro dinamico per attività che si concentreranno su cinque aree principali: informazione, formazione, vita e cultura, sostenibilità e turismo.
Tra gli spazi che stanno iniziando a prendere forma dopo i primi interventi ci sono la futura redazione, che ospiterà anche il reparto commerciale e lo studio del direttore, e le aree dedicate alla registrazione dei podcast e alla web tv.
«Il lavoro degli architetti e delle aziende che abbiamo selezionato sta procedendo bene – racconta il direttore Marco Giovannelli -. Un elemento caratteristico del progetto Materia è il coinvolgimento del territorio. Oltre ai due architetti che hanno vinto il concorso di idee, ci sono aziende locali che operano entro un raggio di 10 km. Stiamo valorizzando le competenze di questa zona e contemporaneamente costruendo una delle sedi più importanti della provincia di Varese».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.