Alla matematica luinese Maria Colombo il premio internazionale Ems
La 35enne, docente presso il Politecnico di Losanna, è stata premiata "per i suoi contributi innovativi alla fluidodinamica incomprimibile, alle equazioni di trasporto e al calcolo delle variazioni"
Si è aperto oggi – lunedì 15 luglio – a Siviglia il Congresso europeo di matematica. Non è solo un’occasione per discutere l’intero spettro della matematica contemporanea, ma anche per riunire la rete dei membri della Società Europea di Matematica (EMS) e per onorare matematici di eccezionale talento di nazionalità europea o operanti in Europa, in riconoscimento dei loro eccellenti contributi alla matematica. E grande protagonista è stata Maria Colombo, 35enne nata a Luino e cresciuta a Cadegliano Viconago docente presso il Politecnico di Losanna.
Il premio EMS da 5.000 euro, ha visto premiare la matematica di origine luinese “per i suoi contributi innovativi alla fluidodinamica incomprimibile, alle equazioni di trasporto e al calcolo delle variazioni”. Colombo ha già ricevuto numerosi riconoscimenti, tra cui l’Iciam Collatz Prize e il Peter Lax Award. Il premio EMS, istituito nel 1992, è considerato “l’anticamera del Nobel” della matematica, la Medaglia Fields, ed è stato finora assegnato a 13 donne.
L’altra vincitrice italiana è Cristiana De Filippis, 31 anni, nata a Bari e docente all’Università di Parma. De Filippis è stata premiata per i suoi “eccezionali contributi” alla teoria della regolarità ellittica.
I vincitori italiani del premio EMS sono stati complessivamente sei: oltre a Maria Colombo e Cristiana De Filippis, hanno ricevuto il premio Guido De Philippis (2016), Alessio Figalli e Corinna Ulcigrai (2012) e Stefano Bianchini (2004).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Viacolvento su “Sanità: perché siamo finiti in questo baratro?“
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.