Venerdì tornano i temporali, allerta gialla anche sul Varesotto
Per la giornata di domani 19 luglio 2024 è prevista una temporanea accentuazione dell'instabilità tra il tardo mattino e la serata dove saranno possibili rovesci sparsi sul territorio regionale, anche a carattere temporalesco

La cappa di caldo di questi ultimi giorni dovrebbe avere le ore contate. Le previsioni meteo infatti annunciano per domani, venerdì 19 luglio, l’arrivo di nuvolosità sulla Lombardia e la possibilità di temporali, localmente anche intensi.
Il Centro di monitoraggio dei rischi naturali di Regione Lombardia ha diramato alla Protezione civile un’allerta gialla proprio per rischio temporali.
“Per la giornata di domani 19 luglio 2024 – si legge nel documento diramato dal centro regionale – è prevista una temporanea accentuazione dell’instabilità tra il tardo mattino e la serata dove saranno possibili rovesci sparsi sul territorio regionale, anche a carattere temporalesco. Dalla tarda mattinata attesi isolati fenomeni a partire dalle zone prealpine, più frequenti nel pomeriggio sulle zone alpine e prealpine e tendenti ad interessare anche la pianura e l’Appennino, con probabilità crescente col progredire del pomeriggio. La scarsa mobilità dei nuclei temporaleschi che si andranno a sviluppare potrà portare a punte locali di pioggia superiori ai 50 mm, mentre a livello areale sono attesi accumuli contenuti su tutti i settori. Gli eventi convettivi interesseranno dal primo pomeriggio alla prima serata Alpi e Prealpi, mentre da metà pomeriggio alle prime ore dopo la mezzanotte la fascia di pianura”.
(foto di Roberto Vanola)
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.