A Golasecca i festeggiamenti per Santa Maria Assunta e San Rocco
La processione con la grande statua di San Rocco ha aperto i festeggiamenti del 15 e 16 agosto

La festa di Santa Maria Assunta, che cade al 15 agosto, è molto sentita in diverse località dove l’Assunta è la patrona del paese. Così accade ad esempio a Santa Maria del Monte sopra Varese (dove è stato ospite anche padre Georg), a Laveno dove è occasione per diversi giorni di festa estiva, a Gallarate dove la basilica e la parrocchia centrale sono intitolate all’Assunta (anche se il patrono della città è San Cristoforo) e anche nel paese di Golasecca, dove la festa della madre di Gesù è associata al culto di San Rocco.
I festeggiamenti si sono aperti con la Santa Messa vigiliare che si è tenuta presso la chiesetta di San Rocco e con la tradizionale processione con il simulacro di San Rocco, trasportato come sempre dal Gruppo Alpini Sezione di Golasecca (foto del lettore Alessio Luisetto).
A presenziare la Celebrazione Eucaristica e la processione, il parroco don Luigi Re Cecconi.
In assenza del sindaco Claudio Ventimiglia e del suo vice Bruno Specchiarelli, a fare le veci di primo cittadino e dell’amministrazione è stato l’assessore con delega al Sociale, Umberto Serafino Pinetti, affiancato da un consigliere di maggioranza, Antonio Zaccaria.
Tra le novità di quest’anno è stata la Solenne Benedizione al popolo sul sagrato della Chiesa e ad attendere la statua di San Rocco, sempre sul sagrato, la statua della Madonna del Rosario.
Terminati i riti, entrambe le statue sono state introdotte nella Chiesa parrocchiale.

Novità assoluta è stato il versante più conviviale della festa: per la prima volta si è tenuta la cena in piazza con la porchetta di Ariccia.
I festeggiamenti proseguiranno oggi, festa Liturgica dell’Assunta, con la Santa Messa delle ore 10.30 in piazza Libertà.
Venerdì 16 agosto, memoria Liturgica di San Rocco, la Santa Messa in chiesa parrocchiale secondo l’orario feriale alle ore 9.00.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.