Centomila euro da Regione Lombardia per spostare il canile di Varese
L'assessore al Welfare Bertolaso: "Un segnale di attenzione nei confronti dei nostri 'amici a 4 zampe' perché il grado di civiltà di un territorio si misura anche attraverso la virtuosa gestione degli animali"

Regione Lombardia ha destinato 100.000 euro ad ATS Milano Città Metropolitana e 100.000 ad ATS Insubria per la realizzazione di nuove strutture che possano adeguatamente accogliere le necessità di ricovero di gatti nell’area metropolitana di Milano e per potenziare il canile municipale di Varese.
«Questi fondi – ha affermato l’assessore regionale al Welfare Guido Bertolaso che ha proposto la delibera approvata recentemente dalla Giunta – rappresentano un segnale di attenzione nei confronti dei nostri ‘amici a 4 zampe’ perché il grado di civiltà di un territorio si misura anche attraverso la virtuosa gestione degli animali. Regione Lombardia è sempre stata molto sensibile al tema: voglio ricordare che, negli anni, sono state molteplici le iniziative volte a migliorare la condizione degli animali d’affezione nelle strutture gestite dalle Ats».
L’assessore regionale ha colto l’occasione per rivolgere un appello ai lombardi: «non abbandonate i vostri ‘amici a 4 zampe’ né per andare in ferie, né per altri motivi. Non solo per le conseguenze penali, ma soprattutto perché nessuno deve soffrire il dolore dell’abbandono».
Il progetto a cui contribuisce Regione Lombardia è già in fase di preparazione da parte dell’amministrazione comunale che contribuisce con altri 350 mila euro mentre 150 mila arriveranno dalla Provincia.
Nuovo canile di Varese, si parte: approvato il progetto di indirizzo
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Bustocco-71 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate
Franco1164 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate
Con 100k al giorno d’oggi si fa proprio niente, come sempre regione lombardia e provincia fanno le cose tanto per farle, esercizi in ego-narcisismo senza un vero senso logico, azioni autoreferenziali solo per campagna elettorale