Dal cloud all’intelligenza artificiale: come diventare “professionisti del Tech”
I percorsi di ITS Incom sono un’alternativa all’università che permette di specializzarsi nei settori più innovativi grazie a uno stile fortemente orientato al fare e alle esperienze in azienda. Il 5 settembre l’open day virtuale
![chatgpt intelligenza artificiale - pixabay](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2023/12/chatgpt-intelligenza-artificiale-pixabay-1573408.610x431.jpg)
Vuoi lavorare nel mondo del digitale e della tecnologie e cerchi un’alternativa ai classici corsi universitari? La Fondazione ITS Incom Academy di Busto Arsizio offre una serie di percorsi formativi post diploma in grado di offrire agli studenti le competenze teoriche e pratiche per entrare direttamente nel mondo del lavoro.
Corsi di altamente specializzanti in ambiti come il cloud developer, l’analisi dei dati, la realtà aumentata e virtuale e l’intelligenza artificiale, la robotica e molto altro: l’offerta formativa spazia tra le professioni più innovative e ricercate dalle aziende in questo particolare momento storico.
A questo si aggiungono docenti e tutori qualificati, una forte vocazione internazionale – soltanto nell’ultimo anno sono stati ben 54 gli studenti che hanno svolto un tirocinio di due o più mesi all’estero in alcune delle più importanti aziende tecnologiche europee – e un’impronta fortemente orientata al fare, anche grazie alla dotazione tecnologica e laboratoriste che la Fondazione può vantare.
Diverse sono anche le possibilità per gli studenti fuori sede: ITS Incom offre una serie di servizi pensati proprio per chi arriva da lontano. Tra questi in particolare segnaliamo la possibilità di essere ospitati negli alloggi a condizioni agevolate, pensati per gli studenti e situati vicino alle principali sedi della Fondazione.
Tra i servizi di ITS Incom ricordiamo inoltre le borse di studio, il prestito per merito, l’assistenza di placement e la possibilità di svolgere esperienze all’estero.
Per iscriversi ai corsi ancora disponibili e conoscere i percorsi formativi, i servizi e le opportunità offerte dalla Fondazione è possibile partecipare al prossimo open day virtuale, in programma il 5 settembre o richiedere un colloquio individuale.
Iscrizioni open day: https://itsincom.it/eventi-its/
Info sui corsi e contatti: https://itsincom.it/
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Andrea Camurani su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
Papi57 su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
GrandeFratello su Il sindaco Galimberti e la Giunta al fianco dei lavoratori: "In corso un piano di riorganizzazione per i Servizi demografici "
Vinx su 300 giorni di lavori sulla strada tra Varese e Gavirate: preoccupati i sindaci di Barasso, Casciago e Luvinate
Vinx su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.