La vacanza “alternativa” sul Lago di Como tra i consigli del New York Times
Un lungo articolo presenta una serie di itinerari sul Lario alternativi ai luoghi iconici scelti anche dalle star di hollywood. A questi si aggiungono i consigli sull'enogastronomia lombarda

“I turisti americani stanno scoprendo le montagne che circondano il Lago di Como, come conferma l’articolo pubblicato ieri sul New York Times, in cui sono citati i Piani d’Erna, Canzo e Brunate, luoghi ricchi di escursioni nella natura e attrazioni. Destinazioni suggerite agli statunitensi in alternativa a località iconiche affacciate sulle sponde del Lario, scelte anche quest’anno come meta estiva da tanti vip hollywoodiani e visitatori da ogni parte del mondo”. Lo afferma Barbara Mazzali, assessore al Turismo, Marketing territoriale e Moda di Regione Lombardia, che aggiunge: “Leggo con piacere i ‘consigli di viaggio’ del prestigioso quotidiano internazionale, perché ben si conciliano con la strategia turistica regionale finalizzata a distribuire meglio i flussi che tendono a concentrarsi eccessivamente in alcuni luoghi, direzionandoli, invece, verso nuove aree lombarde tutte da scoprire”.
L’assessore regionale fa notare, innanzitutto, che “proprio come evidenziato dal NYT, il lago è ricco di funicolari e funivie, con cui raggiungere punti panoramici spettacolari e percorsi di trekking che si snodano tra boschi rigogliosi e prati alpini. Tra queste la funicolare che sale dalla città di Como a Brunate, località chiamata ‘il balcone delle Alpi’ e apprezzata anche per le sue eleganti ville in stile liberty. Facilmente raggiungibili in funivia sono, inoltre, i Piani d’Erna, nel Lecchese, anch’essi citati dal New York Times, capaci di offrire attività per tutte le stagioni per chi ama fare trekking, arrampicata e parapendio. Spazio è anche dato al Sentiero Spirito del Bosco, a Canzo (CO), un affascinante percorso tra i boschi. Il New York Times non manca, inoltre, di sottolineare un altro punto di grande forza della nostra meravigliosa Lombardia: la delizia dei nostri piatti tipici e l’enogastronomia”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Vandalizzato il belvedere di San Fermo che i residenti stavano ripristinando
lenny54 su Dal 1° agosto scatta l'aumento sul servizio Malpensa Express da Milano all'aeroporto
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.