Lavori di efficientamento, una notte di sospensione della rete idrica a Malnate
Le operazioni di LeReti Spa si svolgeranno tra le 23 di martedì 3 e le 6 di mercoledì 4 settembre

Nell’ambito delle attività condotte da Lereti S.p.A finalizzate all’efficientamento della rete idrica del Comune di Malnate, nella notte tra il 3 ed il 4 settembre 2024 saranno eseguiti interventi per i quali si rende necessaria la temporanea sospensione dell’erogazione idrica.
Tali attività permetteranno di registrare dati tecnici fondamentali per l’efficientamento e la riduzione delle perdite sulla rete di distribuzione.
Le attività di chiusura dell’acqua sono previste tra le ore 23:00 di martedì 3 e le ore 6:00 di mercoledì 4 settembre.
In tale arco temporale, potrebbero verificarsi interruzioni dell’erogazione dell’acqua, cali di pressione e possibile opalescenza dell’acqua che interesseranno progressivamente alcune aree del Comune.
Le manovre di riapertura graduale dell’acqua, e di riavvio di tutti gli organi idraulici necessari alla corretta distribuzione, verranno eseguite gradualmente e si concluderanno entro le ore 6.00 del mercoledì.
Al fine di supportare la cittadinanza in caso di eventuali disagi, che potrebbero verificarsi soprattutto in fase di riapertura dell’erogazione, saranno presenti sul posto squadre operative in grado di intervenire tempestivamente.
Al termine delle attività potrebbero permanere alcuni fenomeni di intorbidimento dell’acqua. Si consiglia, in tal caso, di provvedere ad un adeguato flussaggio dell’acqua prima dell’utilizzo.
Eventuali richieste di informazioni potranno essere inoltrate al personale di Lereti ai seguenti numeri:
0332 290 305 / 0332 290 319 / 0332 290 362 (dalle 14:00 alle 16:00)
Per segnalazioni urgenti è attivo 24 ore su 24 il numero verde del Centralino di Pronto Intervento Acqua: • 800 508 740
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.