Le musiche medievali aprono la “MedFest” al Monastero di Torba
Appuntamento con l'Ensamble Vocale Antiqua Laus sabato 31 agosto. Il concerto apre la rassegna lombarda dedicata al Medioevo

Il Monastero di Torba a Gornate Olona apre le sue porte per un’esperienza alla scoperta della musica dell’epoca longobarda. Sabato 31 agosto, alle ore 21, l’Ensemble Vocale Antiqua Laus, diretto da Alessandro Riganti, interpreterà i canti che risuonavano nelle chiese del Nord e del Sud durante il dominio longobardo in quello che sarà un viaggio attraverso i secoli.
L’iniziativa è inserita nel ciclo “Sere FAI – Musica al tramonto” e sarà il concerto d’apertura di “MedFest”, il Medioevo Festival in Lombardia, giunto alla sua terza edizione. La manifestazione è promosso dall’associazione Res Musica e ha ottenuto il patrocinio e il contributo di Regione Lombardia; “MedFest” è inoltre stato selezionato e inserito nel programma “Cultural Olympiad” legato i Giochi Invernali di Milano Cortina 2026. Inoltre, sino a inizio ottobre, toccherà diverse province lombarde: Lecco, Sondrio, Varese, Monza e Brianza e Bergamo.
Grazie all’introduzione storica di Angelo Rusconi, il pubblico che parteciperà al concerto potrà comprendere il contesto storico e religioso in cui questi canti sono nati e si sono sviluppati. L’Ensemble Vocale Antiqua Laus, specializzato nell’interpretazione del repertorio musicale ambrosiano, eseguirà brani tratti dagli antichi manoscritti e dedicati ai grandi santi del popolo longobardo e alle principali feste dell’anno. Un mondo fatto di fede, ritualità e devozione, in cui saranno svelati aspetti poco conosciuti della storia longobarda.
Il concerto è gratuito ma per partecipare è necessario acquistare il biglietto d’ingresso al Monastero, in vendita online CLICCANDO QUI. Il costo del biglietto è € 8 (gratuito per gli iscritti FAI), mentre l’ingresso con visita guidata € 15 (€ 7 per gli iscritti FAI). Il bene sarà aperto dalle ore 18:00 alle 22:30 e sarà possibile cenare con light dinner al costo di € 16 (prenotazione obbligatoria) nell’antico refettorio del monastero, con prenotazione al n. 348 8687196 oppure via email anticatorre.torba@gmail.com
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.