Nella piccola Sangiano un’auto elettrica in condivisione per Amministrazione comunale e cittadini
Il veicolo - un’automobile elettrica di ultima generazione - sarà utilizzato per le attività dei dipendenti comunali, e negli orari di chiusura degli uffici e nel fine settimana sarà a disposizione dei cittadini in con la formula del car sharing

Piccolo ma innovativo, il Comune di Sangiano apre all’auto elettrica e al car sharing. Questa mattina è stato inaugurato il servizio E-Vai, realizzato grazie alla collaborazione tra la società del Gruppo Fnm e l’Amministrazione comunale.
Il servizio prevede l’utilizzo condiviso di un’automobile tra l’Amministrazione comunale e la cittadinanza. Il veicolo – un’automobile elettrica di ultima generazione – sarà utilizzato per le attività dei dipendenti comunali e negli orari di chiusura degli uffici e nel fine settimana sarà a disposizione dei cittadini con la formula del car sharing.
Gli utenti, dopo essersi registrati gratuitamente sul sito www.e-vai.com o con l’app mobile, possono richiedere l’auto prenotandola in qualsiasi momento della giornata. Ritiro e riconsegna nella postazione di via Monte Nero all’intersezione con via Besozzi, presso il Municipio.
Diversi i vantaggi, come hanno sottolineato i referenti della società e gli amministratori comunali durante l’inaugurazione del veicolo: «L’Amministrazione comunale raggiunge l’obiettivo di razionalizzare il proprio parco auto, potendo contare, all’occorrenza, sull’utilizzo di vetture a basso impatto ambientale ad integrazione della propria flotta, abbattendo costi e l’emissione di Co2 nell’aria. I cittadini invece possono usufruire del servizio di car sharing in territori normalmente non raggiunti da altri operatori del settore, con la comodità di disporre di un autoveicolo elettrico per le proprie esigenze di mobilità, senza assumersi gli oneri della proprietà del mezzo».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.