Per la morte di Omar Bassi la Procura di Busto Arsizio apre un fascicolo
Gli atti trasmessi da Reggio Calabria per competenza territoriale. Il fascicolo contro ignoti per omicidio preterintenzionale
![Busto Arsizio varie](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2022/08/busto-arsizio-varie-1326962.610x431.jpg)
A un giorno dai funerali di Omar Bassi, il ragazzo di Bollate morto a Reggio Calabria il 5 agosto scorso la procura della repubblica di Busto Arsizio ha aperto un fascicolo contro ignoti. L’ipotesi di reato è omicidio preterintenzionale.
Il motivo di questa iscrizione, dopo la denuncia presentata dalla madre del ragazzo al posto di polizia dell’ospedale metropolitano di Reggio Calabria riguarda il pestaggio subito dal ragazzo alla presenza di testimoni in una discoteca di Origgio avvenuto il 20 luglio scorso.
L’ipotesi di omicidio preterintenzionale riguarda appunto la tesi sostenuta dalla Procura di un possibile nesso di causalità fra quel pestaggio e la morte sopraggiunta due settimane dopo nonostante la tac eseguita il 22 luglio all’ospedale di garbante Milanese non avesse evidenziato lesioni a livello encefalico.
Una storia che si innesta fra un comportamento violento ai danni di Omar da parte dei buttafuori del locale, e a cui avrebbero assistito diversi parenti del ragazzo andato quella sera a festeggiare un compleanno, e un ipotetico danno patito dal giovane, non rilevato, e che ha poi portato alla devastante emorragia cerebrale curata senza successo alla Rianimazione di Reggio Calabria dove è avvenuta la constatazione di morte cerebrale e il successivo espianto degli organi.
La denuncia presentata alla polizia aveva attivato l’azione penale e la Procura reggina aveva dato mandato di eseguire l’esame autoptico, e solo successivamente trasmesso gli atti alla Procura di Busto Arsizio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
massimiliano_buzzi su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
Felice su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
MACALONE su Tarip, ecco quanto si paga. A marzo la prima fattura "targata Coinger"
Alessandra Toni su Fino al 10 febbraio in 145 farmacie della provincia di Varese è possibile donare un farmaco a chi è in difficoltà
Doride Sandri su Fino al 10 febbraio in 145 farmacie della provincia di Varese è possibile donare un farmaco a chi è in difficoltà
Melchio su Dal confine con Gallarate al centro. Ecco i due grandi cantieri pronti a partire a Busto Arsizio
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.