Sotto la tenda anche a Ferragosto: da dieci giorni gli attivisti presidiano il bosco a Gallarate
Ai primi di agosto il Comune aveva dato il via al taglio del bosco, dove è previsto sorga una scuola. Dopo lo stop il Comitato Salviamo gli alberi è sempre rimasto sul posto
![gallarate generico](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2024/08/gallarate-generico-1714794.610x431.jpg)
Non vogliono lasciare solo il bosco, per essere sempre pronti a contrastare le operazioni di taglio: da dieci giorni gli attivisti del Comitato Salviamo gli alberi di Gallarate stanno presidiano il boschetto di via Curtatone, un’area di due ettari che deve lasciare il posto – secondo i progetti del Comune – ad una nuova scuola, che sostituirà quelle esistenti nei due quartieri di Cascinetta e Cajello.
«Siamo in presidio permanente fino a quando non ci dirà qualcosa la Prefettura», dice Filiberto Zago, uno degli attivisti “storici” del Comitato, che è nato contro il traglio di alberi in piazza della stazione ma si è ampliato anche nel corso dell’ultimo anno, nella mobilitazione per il bosco di via Curtatone.
Il Comitato contesta in toto il progetto e il sacrificio del bosco, ma si è rivolto alla Prefettura anche per una richiesta più ridotta e specifica: evitare il taglio del bosco nel periodo di nidificazione, rinviandolo a ottobre (la richiesta poggia sulla legislazione specifica, portata anche all’attenzione dei Carabinieri Forestali il primo giorno di protesta).
![gallarate generico](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2024/08/gallarate-generico-1714797.610x431.jpg)
Al presidio arrivano anche abitanti del quartiere ma anche di altre zone di Gallarate, con i bambini che portano disegni del bosco. Per il Comitato è ulteriore dimostrazione che esiste un’opposizione più ampia al progetto: «Abbiamo superato le 3500 firme alla petizione, tanti gallaratesi vengono al presidio per firmare».
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Melchio su Dal confine con Gallarate al centro. Ecco i due grandi cantieri pronti a partire a Busto Arsizio
Coll9e su Settimana della Sicurezza al Falcone di Gallarate: fuori presidi e polemiche "contro la militarizzazione"
lenny54 su Grazie al reparto di Neurochirurgia dell’ospedale di Circolo di Varese
Viacolvento su “Sanità: perché siamo finiti in questo baratro?“
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
Per quanto possa contare e interessare, sappiate che io vi adoro e sono con voi.