Allerta meteo per una domenica di temporali: “Fino a 100 millimetri di pioggia in 24 ore”
Domenica previste piogge diffuse su tutta la Lombardia con fenomeni più intensi nel pomeriggio. Localmente previste piogge molto intense con rischi di frane e allagamenti

Una domenica autunnale, con pioggia e aria molto più fresca. È quello che ci attende nelle prossime ore, quando è previsto il graduale avvicinamento di una struttura depressionaria atlantica e il concomitante allontanamento verso Est dell’area di alta pressione attualmente presente sul bacino del Mediterraneo. Un avvicendamento che comporterà una nuova fase di maltempo, in particolare nella giornata di domenica 8 settembre. I modelli della Protezione Civile prevedono fenomeni particolarmente intensi e per questo è stata emessa una nuova allerta meteo che riguarda principalmente il pomeriggio.
“Nella prima parte della giornata di domenica -si legge nel bollettino- sono previste deboli precipitazioni sparse mentre, dal pomeriggio, saranno più diffuse a partire da Sud. Le piogge saranno insistenti sui settori di Nord-Ovest e in intensificazione verso sera, in particolare sui settori centro-orientali di pianura e di fascia prealpina. I fenomeni potranno assumere anche carattere di rovescio e temporale. Si segnala che saranno possibili locali picchi tra 70 e 100 millimetri nelle 24 ore. Attesi venti deboli in pianura e da deboli a moderati a tratti forti in montagna sotto i 1500 metri (raffiche possibili tra 30 e 70 km/h)”.
Con questo scenario la Protezione Civile ha alzato i livelli di rischio previsti per la giornata. Per l’area dei laghi e delle Prealpi varesine alle 6 del mattino scatta un’allerta arancione -moderata criticità- per il rischio di temporali di forte intensità. L’acqua che potrebbe cadere dal cielo fa scattare anche le allerte per i rischi idraulici (livello giallo dalle 12) e di dissesto idrogeologico (livello arancione a partire dalle 15).
Pioggia anche nella fascia di pianura del cosiddetto nodo idraulico di Milano, che interessa tutta la zona meridionale della Provincia di Varese e il legnanese. Qui si prevedono però fenomeni meno intensi quindi le allerte non superano il livello giallo: dalle 6 quella per i temporali e dalle 12 quella per il rischio idrogeologico e idraulico.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.