All’Isola che non c’è di Saronno riprendono gli incontri Focus
Primo appuntamento 27 settembre 2024: La Novella degli Scacchi di Stefan Zweig, a cura di Paolo Colombo
![libri generica](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2021/10/libri-generica-1258447.610x431.jpg)
Riprendono gli attesi incontri culturali “Focus” presso la sede dell’associazione “L’Isola che non c’è” di Saronno, in via Biffi 5. Gli incontri, a ingresso libero, si terranno alle 18:00 e offriranno un’occasione unica per approfondire opere letterarie di grandi autori, spaziando tra temi di grande rilevanza come la follia.
Ecco il calendario degli appuntamenti:
27 settembre 2024: La Novella degli Scacchi di Stefan Zweig, a cura di Paolo Colombo.
31 ottobre 2024: Il sosia di Fëdor Dostoevskij, a cura di Ferdinando Cortese.
6 dicembre 2024: Grande meraviglia di Viola Ardone, a cura di Graziella Buzzi.
10 gennaio 2025: Doppio sogno di Arthur Schnitzler, a cura di Stefano Giusto.
14 febbraio 2025: Appunti da un manicomio di Christine Lavant, a cura di Luciana Ceriani.
21 marzo 2025: Memoriale di Paolo Volponi, a cura di Vincenzo Viola.
9 maggio 2025: I Baffi di Emmanuel Carrère, a cura di Chiara Righi.
Gli eventi si terranno presso L’Isola che non c’è in via Biffi 5 a Saronno (VA), e rappresentano un’occasione per esplorare le sfumature più profonde della psiche e della letteratura, in un ambiente di scambio culturale e riflessione.
Per maggiori informazioni, è possibile contattare l’associazione all’indirizzo email: isola.saronno@gmail.com.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Andrea Camurani su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
Papi57 su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
GrandeFratello su Il sindaco Galimberti e la Giunta al fianco dei lavoratori: "In corso un piano di riorganizzazione per i Servizi demografici "
Vinx su 300 giorni di lavori sulla strada tra Varese e Gavirate: preoccupati i sindaci di Barasso, Casciago e Luvinate
Vinx su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.