Arrivederci estate: serata benefica con la Fondazione Ascoli e Adiuvare
Oltre a salutare insieme la bella stagione, l’iniziativa è stata come sempre l’occasione per le associazioni di presentare ai partecipanti i progetti in cui saranno impegnate nei prossimi mesi

Si è svolta nel parco del Palace Hotel di varese la 14^ edizione di Arrivederci Estate. L’evento benefico ha coinvolto anche quest’anno quasi 200 persone in una serata di raccolta fondi a sostegno dei progetti di Associazione Adiuvare e Fondazione Giacomo Ascoli.
Due realtà sociali che condividono lo scopo di portare benessere e sostegno ai bambini ammalati in cura all’Ospedale Del Ponte con progetti specifici: sul diabete in età pediatrica Adiuvare e sull’oncoematologia pediatrica Fondazione Giacomo Ascoli.
Oltre a salutare insieme la bella stagione, l’iniziativa è stata come sempre l’occasione per le associazioni di presentare ai partecipanti i progetti in cui saranno impegnate nei prossimi mesi.
«Adiuvare nasce nel 2011 per occuparsi di diabete di tipo 1 nei bambini e negli adolescenti, malattia cronica che richiede la costante somministrazione di insulina tramite iniezione e la prova della glicemia su bambini, anche molto piccoli – ha spiegato Athos Campigotto, presidente di Adiuvare – Da anni ci premuriamo di completare il team della Diabetologia pediatrica di Varese con una psicologa e una dietista per supportare i giovani pazienti e i genitori nel gestire l’avvio di una nuova quotidianità dopo la diagnosi. Grazie a questa 14^ edizione dell’Arrivederci Estate finanzieremo una seconda psicologa psicoterapeuta, per poter sviluppare progetti specifici inerenti alla fascia di età adolescenziale, dai 14 ai 18 anni».
A beneficiare dei fondi raccolti durante l’evento è anche la Fondazione Giacomo Ascoli, che dal 2006 sostiene l’Oncoematologia pediatrica dell’Ospedale Del Ponte per garantire ai piccoli pazienti l’assistenza medica e il sostegno psicologico più qualificati possibili. Per questo la Fondazione da sempre investe in ricerca e finanzia con l’Università Insubria la presenza in reparto di un ricercatore. Inoltre, la Fondazione offre servizi alle famiglie e sostiene la creazione di strutture ospedaliere e d’accoglienza sempre all’avanguardia. Come le 3 camere protette in via di ultimazione al 5° piano dell’Ospedale Del Ponte, necessarie alle lunghe degenze dei bambini più fragili. «In questa prospettiva abbiamo avviato la costruzione del Faro in Largo Flaiano – ha detto Marco Ascoli, presidente della Fondazione intitolata al figlio Giacomo, scomparso a 12 anni per un linfoma non Hodgkin – Vicino agli ospedali, Il Faro accoglierà le famiglie dei bambini ricoverati, ma anche specializzandi e ricercatori che se ne prendono cura e, non meno importante alcune realtà sociali che come noi, e Adiuvare, sostengono la struttura sanitaria, i pazienti e i loro familiari nel percorso di cura».
Da parte di Fondazione Giacomo Ascoli e dell’associazione Adiuvare un sincero ringraziamento ai promotori della serata, Luca Fachini, Edoardo Bernardini e Alessandro Pascucci, organizzatori dell’Arrivederci Estate e gli sponsor: Tecniplast, ArredoPiù, Agenzia Generali di Gallarate, Hsa, Intesa SanPaolo Private Banking, Farmacia Bertoni di Buguggiate, centro medico Sirio e Kpmg.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.