Chiuso in partenza il ristorante galleggiante. La sindaca di Angera: “Bene le nuove attività ma nel rispetto delle regole”
All’houseboat sul lungolago è stata immediatamente sospesa l’attività per mancanza di autorizzazioni. Il primo cittadino commenta l'operazione delle forze dell'ordine

“Ben vengano le nuove attività ma nel rispetto delle regole”. Così l’amministrazione comunale angerese ha commentato la chiusura di un’attività di ristorazione in una struttura galleggiante da alcuni mesi presente sul lungolago.
L’Amministrazione Comunale in seguito ad alcune segnalazioni aveva richiesto dei controlli alla struttura. Le verifiche congiunte di Polizia Locale, Guardia di Finanza e Guardia Costiera hanno permesso di appurare gravi mancanze in fatto di sicurezza e concorrenza. L’intervento congiunto degli Enti è riuscito ad evitare che un pubblico esercizio, privo delle autorizzazioni obbligatorie potesse agire sul territorio angerese. All’houseboat è stata immediatamente sospesa l’attività.
La sindaca di Angera, Marcella Androni, dichiara: “L’intervento voluto dall’Amministrazione ha lo scopo di difendere gli esercenti che sul nostro territorio lavorano rispettando le regole. Non è facile, ed è anche oneroso, ottenere permessi, rispettare le norme di legge e pagare le tasse, ma lo si deve alla società. Saremo sempre dalla parte di chi esercita la professione in regola.” Si ringrazia la Polizia Locale che ha coordinato e gestito in modo ineccepibile la problematica. Ad Angera c’è posto per tutti e ben vengano nuove attività, è quindi il messaggio che deve passare. Si lavora continuamente in supporto al commercio locale: nell’ambito del Bando regionale “Sviluppo dei distretti del commercio 2022-2024”, il Comune di Somma Lombardo, Capofila del Distretto del Commercio “Malpensa Nord Ticino” di cui fa parte anche il Comune di Angera, ha emanato la seconda edizione del bando per la concessione di contributi a fondo perduto alle micro, piccole e medie imprese (MPMI) che svolgono vendita al dettaglio di beni e/o servizi, somministrazione di cibi e bevande, prestazione di servizi alla persona. Si invitano e incoraggiano pertanto i possibili candidati a farsi avanti e partecipare al bando.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Bustocco-71 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.