Consumo di suolo, l’esempio (da non seguire) di Cairate. Se ne parla con Legambiente al teatro
Logistica, supermercati e capannoni. Partendo dal progetto di Cairate Legambiente farà il punto sul consumo delle aree verdi
![logistica consumo di suolo](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2024/09/logistica-consumo-di-suolo-1720668.610x431.jpg)
I Circoli Legambiente di Busto Arsizio e Cassano Magnago, in collaborazione con la pro Loco di Cairate, hanno organizzato una serata per discutere del problema del consumo di suolo in Lombardia; un problema che sembra inarrestabile e che vede ogni anno la cementificazione di suolo vergine con perdita di aree agricole e biodiversità.
Si è preso spunto dal progetto approvato dal Comune di Cairate che prevede la costruzione, su oltre 90.000 mq di superficie in parte bosco ed in parte, in passato, coltivata, di un supermercato, un edificio dedicato alla ristorazione e tre capannoni.
E’ un caso emblematico di quanto sta accadendo più in generale anche nei nostri territori con il proliferare di capannoni per la logistica e strutture di vendita al dettaglio nonostante, di queste ultime, ne esistano più di una dozzina fra Cairate, Cassano M. e Fagnano O.
I tre relatori, l’ingegnere ambientale Andrea Bonizzoni, il biologo Sergio Luoni ed il coordinatore scientifico di Legambiente Lombardia Damiano Di Simine affronteranno i vari aspetti del problema e le possibili alternative.
L’incontro si terrà giovedì 12 settembre, alle ore 21, presso il teatro “Padre Giacomo Martegani” in via Giuseppe Alberti 6 a Cairate.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
pzellner su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
UnoAcaso su Tassa sulla salute e ristorni, da Varese l'urlo di frontalieri e territori di confine: "Non siamo il bancomat di Stato e Regione"
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.