Doppio test casalingo per la Eurotek. Il premio “Carlo Gobbi” a Giorgio Ferrario
Sabato (ore 17) e domenica (ore 18) la Uyba affronta Chieri e Bergamo alla E-Work Arena. Riconoscimento all'addetto stampa biancorosso per l'attività della stagione 2023-24

A due settimane dal via del campionato la Eurotek Busto Arsizio affronta un doppio test sul campo amico della E-Work Arena contro due squadre che saranno avversarie delle Farfalle nel prossimo campionato di Serie A1, torneo presentato questa mattina a Courmayeur. Un vernissage a cui hanno preso parte anche il presidente Giuseppe Pirola e la capitana Giuditta Lualdi. Nella località valdostana la Lega Volley Femminile ha anche consegnato il premio “Carlo Gobbi” a Giorgio Ferrario (foto in alto), addetto stampa bustocco, per il miglior progetto di comunicazione della stagione 2023-24.
Tornando al volley giocato, sabato 21 settembre, dalle ore 17, la Uyba affronterà in amichevole la Reale Mutua Fenera Chieri, formazione ricca di ex. Tra le ambiziose piemontesi di coach Giulio Cesare Bregoli ci sono infatti Spirito, Omoruyi, Carletti, Buijs e Zakchaiou. La partita sarà a ingresso gratuito per i tifosi.
Il giorno successivo, domenica 22, va invece in scena la Macron Cup: la Eurotek darà il benvenuto al Volley Bergamo di coach Carlo Parisi – il tecnico che portò lo scudetto a Busto – e della ex di turno Vittoria Piani. In questo caso si gioca dalle ore 18 con biglietto di ingresso a posto unico fissato in 5 euro.
«Quelle con Chieri e Bergamo saranno due partite che ci serviranno molto perchè le affronteremo durante il campionato e sarà dunque importante misurarsi con loro – spiega alla vigilia Rebecca Piva – La preparazione di tutte le squadre è sempre più avanzata e anche per questo mi aspetto in questo week-end un livello più alto rispetto alle partite disputate in precedenza: sarà interessante vedere come la squadra si adatterà a questo stato superiore. Ci stiamo allenando tanto e bene in vista del campionato, anche la tappa di Sondrio è stata importante: credo che siamo cresciute e soprattutto abbiamo capito dove possiamo e dobbiamo lavorare per migliorare sempre di più».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Riunione dal Prefetto sul viadotto Vedano di Pedemontana, bocche cucite ma facce preoccupate
Felice su Il sindaco di Daverio difende il Trail delle Terre di Mezzo: "Chi rovina i boschi sono gli spacciatori"
lenny54 su Matteo Bianchi eletto Vice-Presidente del Comitato europeo delle regioni in Europa
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.