I Calimali di Fagnano Olona hanno un nuovo direttivo. Marina Comerio verso la presidenza
Già presidente della Commissione Cultura e artista nota in paese ha ottenuto più voti degli altri candidati. La prossima assemblea della storica associazione fagnanese si deciderà il nuovo presidente

L’associazione Calimali di Fagnano Olona ha un nuovo direttivo. La realtà che cura e rende fruibile un tratto del fiume Olona da tanti anni e che per trentuno anni ha visto protagonista Claudio Caccin cambia volto ma, si spera, non cambierà la propria missione di permettere a tante realtà della Valle Olona di avere un luogo naturale, bello e curato dove poter fare delle attività all’aria aperta.
Il nuovo direttivo è composto da Marina Comerio, Piero Dal Soglio, Cosimo Gnoni, Adelmo Calloni e Paolo Carlesso. La votazione si è svolta mercoledì sera e la presidente della Commissione Cultura di Fagnano Olona Comerio è risultata la più votata con 35 voti, a seguire gli altri membri del direttivo.
Ad inizio della prossima settimana si terrà una nuova assemblea per decidere chi sarà il nuovo presidente dei Calimali che, generalmente, corrisponde alla persona più votata. Tutto, dunque, fa pensare che sarà Marina Comerio, artista attiva da anni a Fagnano, a prendere il posto che da sempre è stato di Caccin che ha lasciato un segno indelebile nella storia di questo sodalizio sin dalla sua fondazione, nel 1993 in maniera ufficiale ma già attiva nei primi anni ’80.
I numeri di questa realtà dicono molto: 10 mila ore di lavoro e 25 mila visitatori all’anno, 48 mila metri quadri di area protetta e 800 alberi messi a dimora. Un vero e proprio patrimonio da tutelare e perpetuare nel tempo grazie all’impegno dei tanti volontari che ci mettono passione, amore per la natura e tempo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
pzellner su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
UnoAcaso su Tassa sulla salute e ristorni, da Varese l'urlo di frontalieri e territori di confine: "Non siamo il bancomat di Stato e Regione"
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.