Il Coro Divertimento Vocale apre l’autunno gallaratese con il concerto anni Settanta
È un momento speciale: sul palco tante generazioni diverse, con la partecipazione del coro, delle Rsa gallaratesi e dei bambini di diverse realtà
L’autunno gallaratese si apre con il concerto in piazza del Coro Divertimento Vocale: dopo il rinvio a giugno, il celebre coro torna sul sagrato della basilica sabato 21 settembre e ha in serbo una festa musicale il cui tema saranno i favolosi anni Settanta, con un repertorio di braniche hanno fatto la storia della musica, e
che trasporteranno il pubblico nella magica atmosfera da tutti tanto amata.
Sarà un’onda di energia contagiosa, quella che riempirà Piazza Libertà nel centro di Gallarate, e che travolgerà tutti i presenti per cantare e ballare con i coristi del Coro
Divertimento Vocale! Sul palco anche alcuni gruppi di anziani delle RSA gallaratesi: Fondazione Bellora, 3SG Camelot, Fondazione Il Melo Onlus Luigi Figini – Hotel Alzheimer, con i quali il Coro Divertimento Vocale ha realizzato negli ultimi sei mesi il progetto musicale “Senza Limiti d’Età”.
Al loro fianco anche alcuni giovani del Centro Polifunzionale La Girandola, insieme ai componenti del Piccolo Coro Batticuore di Samarate, ed ai volontari del Comitato gallaratese della Croce Rossa italiana.
Il Cdv, Coro Divertimento Vocale, è uno dei cori più numerosi d’Italia, con 150 voci e una band. Fondato nel 1996 a Gallarate da un gruppo di 20 giovani sotto la guida del Maestro Carlo Morandi, è composto da persone di ogni età e professione, unite dalla passione per la musica. Il coro ha tenuto oltre 300 concerti in piazze e teatri, presentando spettacoli tematici che combinano canto, coreografia e creatività. Il Cdv è anche impegnato in attività sociali, dedicando gran parte delle sue esibizioni a sostegno di associazioni locali. Nel 2019, ha raggiunto la finale di Italia’s Got Talent con l’esibizione del “Temporale”.
Il “Coro divertimento vocale” lascia senza parole Italia’s Got Talent
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Melchio su Dal confine con Gallarate al centro. Ecco i due grandi cantieri pronti a partire a Busto Arsizio
Coll9e su Settimana della Sicurezza al Falcone di Gallarate: fuori presidi e polemiche "contro la militarizzazione"
lenny54 su Grazie al reparto di Neurochirurgia dell’ospedale di Circolo di Varese
Viacolvento su “Sanità: perché siamo finiti in questo baratro?“
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.