In tantissimi alla scoperta di Barasso, Comerio, Casciago e Luvinate con “Gustando il 10”
Una domenica soleggiata ha premiato i partecipanti all'iniziativa delle Pro Loco dei quattro comuni col supporto delle amministrazioni comunali e del Parco del Campo dei Fiori. Tanti appuntamenti, stand informativi, eventi culturali e divertimento
Hanno partecipato in tantissimi, più di duecento persone, a “Gustando il 10”, l’evento di domenica 15 settembre organizzato dalle Pro Loco di Barasso, Casciago, Comerio e Luvinate con il patrocinio delle amministrazioni comunali e del Parco del Campo dei Fiori.
Galleria fotografica
Un percorso lungo le bellezze dei paesi, tra sentieri, boschi e vere e proprie perle nascoste: Villa Tatti Talacchini, la chiesetta di San Celso, il rinnovato centro civico, il Parco Laugier e il Laghetto Motta d’Oro (molto apprezzato l’intervento del dottor Edoardo Bosisio che ha raccontato i segreti di microclima, ecologia e botanica dei boschi del Campo dei Fiori) a Comerio, il Sentiero 10 e la “Casa del Sole” a Barasso, il verde della Cascina Zambella a Luvinate, Villa Castelbarco, la chiesa dei Santi Agostino e Monica e la Chiesetta di Sant’Eusebio a Casciago sono stati i punti chiave della passeggiata, resa possibile e sicura anche grazie al lavoro dei vigili del fuoco che il giorno prima dell’evento hanno messo in sicurezza l’arrivo alla Casa del Sole, tagliando una pianta che stava per cadere a causa del forte vento degli ultimi giorni e dai volontari della Protezione Civile Valtinella che nella mattinata di domenica hanno provveduto a liberare il percorso nel tratto casciaghese, dove tre piante sono cadute sempre a causa delle folate di vento.
Una bella iniziativa giunta alla terza edizione che ha permesso di scoprire il territorio, assaggiare prodotti tipici e conoscere luoghi e progetti.
Galleria fotografica
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
MACALONE su Tarip, ecco quanto si paga. A marzo la prima fattura "targata Coinger"
Alessandra Toni su Fino al 10 febbraio in 145 farmacie della provincia di Varese è possibile donare un farmaco a chi è in difficoltà
Doride Sandri su Fino al 10 febbraio in 145 farmacie della provincia di Varese è possibile donare un farmaco a chi è in difficoltà
Melchio su Dal confine con Gallarate al centro. Ecco i due grandi cantieri pronti a partire a Busto Arsizio
Coll9e su Settimana della Sicurezza al Falcone di Gallarate: fuori presidi e polemiche "contro la militarizzazione"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.