Incidente mortale sul lavoro a Gornate Olona. UIL: “Serve una procura speciale e il reato di omicidio sul lavoro”
Antonio Massafra. “Cordoglio per i famigliari. Pretendiamo un giro di vite dalle istituzioni: più formazione e controlli e una procura speciale con il reato di omicidio sul lavoro”
![Assemblea Confindustria 2023: i volti](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2023/07/assemblea-confindustria-2023-i-volti-1464783.610x431.jpg)
Sull’incidente mortale sul lavoro avvenuto a Gornate Olona interviene il Coordinatore UIL Varese Antonio Massafra. «Un’altra morte di un operario a soli 34 anni – commenta Antonio Massafra – . In prima battuta mi permetto di esprimere tutto il mio cordoglio ai familiari. Stiamo ancora cercando di capire la dinamica dell’incidente. Ma ciò non toglie che quello a cui assistiamo in Italia, in Lombardia e nella nostra provincia sia una situazione di estrema gravità che non vogliamo assolutamente più tollerare. Assistiamo ad una vera e propria guerra che noi sindacati siamo i soli a combattere visto che le istituzioni non accolgono le nostre richieste per arrivare a Zero Morti sul Lavoro«.
«Facciamo formazione nelle aziende e nelle scuole – prosegue Massafra -. E in provincia di Varese la nostra formazione è all’avanguardia. Ma tutto questo non basta. Purtroppo gli incidenti continuano e continua il bilancio dei lavoratori che escono di casa al mattino e non fanno ritorno alla sera. Ripeto siamo ancora in attesa di avere più notizie su quanto avvenuto a Gornate, ma ribadiamo che ora è il caso, insieme all’aumento della formazione e dei controlli usando anche i nostri RLS e RLST di pensare a una procura speciale per le morti sul lavoro e al reato di omicidio sul lavoro».
Grave infortunio, morto l’operaio schiacciato da una pressa nella fabbrica di Gornate Olona
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
massimiliano_buzzi su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
Felice su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
MACALONE su Tarip, ecco quanto si paga. A marzo la prima fattura "targata Coinger"
Alessandra Toni su Fino al 10 febbraio in 145 farmacie della provincia di Varese è possibile donare un farmaco a chi è in difficoltà
Doride Sandri su Fino al 10 febbraio in 145 farmacie della provincia di Varese è possibile donare un farmaco a chi è in difficoltà
Melchio su Dal confine con Gallarate al centro. Ecco i due grandi cantieri pronti a partire a Busto Arsizio
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.