Incontro costruttivo tra Coinger e il Comune di Sumirago sulle criticità della raccolta rifiuti
I consiglieri Romano e Giamberini: "Ringraziamo il Sindaco Yvonne Beccegato e l’assessore e presidente dell’assemblea dei soci di Coinger Mauro Croci per aver organizzato l’incontro"
![Coinger](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2024/07/coinger-1698870.610x431.jpg)
Considerate le segnalazioni avanzate dai cittadini circa alcune criticità nel sistema di raccolta e conferimento dei rifiuti, il 26 settembre si è tenuto presso il comune di Sumirago un incontro con i vertici di Coinger per aprire un confronto aperto e costruttivo al fine di affrontare in modo schietto e trasparente le problematiche per lo smaltimento rifiuti: criticità a cui, in modo diverso, sono interessati i comuni del bacino asservito da Coinger.
Nel corso dell’incontro sono stati analizzati i punti relativi agli aumenti del costo della raccolta rifiuti, i problemi legati alla differenziata e l’accesso ai centri di conferimento e piattaforme ecologiche.
«Ringraziamo il Sindaco Yvonne Beccegato e l’assessore e presidente dell’assemblea dei soci di Coinger Mauro Croci per aver organizzato l’incontro – commentano in una nota Stefano Romano di Meloni Noi per Sumirago e Silvana Giamberini di Viviamo Sumirago – Con l’amministratore unico Giorgio Ginelli abbiamo approfondito alcune tematiche che sono state sintetizzate dai Gruppi Meloni Noi per Sumirago e Viviamo Sumirago in un documento da sottoporre all’attenzione dell’assemblea dei soci. Considerata la disponibilità dell’amministratore unico, siamo confidenti che a distanza di due anni si possa finalmente giungere a un affinamento del servizio che sia rispettoso dell’ambiente ma anche delle esigenze dei cittadini, un servizio avanzato e flessibile che porti con il tempo a un servizio sempre più efficiente e un contenimento dei costi».
Inoltre per la Tarip, di prossima introduzione a partire dal 1 gennaio 2025, Coinger ha fornito alcune informazioni a carattere generale: «Restiamo in attesa di avere un profilo più definito sul costo e sulla distribuzione della tariffa sulle famiglie per poter dare un giudizio più preciso». concludono i due consiglieri.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Andrea Camurani su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
Papi57 su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
GrandeFratello su Il sindaco Galimberti e la Giunta al fianco dei lavoratori: "In corso un piano di riorganizzazione per i Servizi demografici "
Vinx su 300 giorni di lavori sulla strada tra Varese e Gavirate: preoccupati i sindaci di Barasso, Casciago e Luvinate
Vinx su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.