Pavia e Busto Arsizio unite dalla fiaccolata dei ragazzi dei Santi Apostoli
Tra venerdì 6 e sabato 7 settembre un gruppo di giovani e giovanissimi coprirà di corsa la distanza tra la Certosa e la parrocchia di via Genova toccando Bubbiano, Morimondo e Rosate

Tra venerdì 6 e sabato 7 settembre un gruppo di ragazzi che fanno capo alla comunità dei Santi Apostoli Pietro e Paolo di Busto Arsizio correranno tra Pavia e Busto portando con sé una fiaccola in quella che sarà un’esperienza educativa, di fraternità, condivisione e divertimento. Oltre i ragazzi che correranno portando la fiaccola, questa iniziativa coinvolge anche un gruppo di animatori che accompagnano i giovani e gli adulti incaricati della guida dei pullmini e dell’assistenza e della cura dei “corridori”.
La fiaccolata sarà il filo che unisce le diverse comunità in cui ha operato fino a oggi don Maurizio Bianchi: ovvero Busto Arsizio ma anche Rosate, Bubbiano e Morimondo dove la “fiamma” farà tappa. I ragazzi infatti partiranno venerdì in direzione della Certosa di Pavia dove, nel pomeriggio, verrà accesa la fiaccola: preadolescenti, adolescenti e giovani si metteranno quindi in cammino e toccheranno le parrocchie di Bubbiano, Morimondo e Rosate. In quest’ultimo oratorio sarà effettuato il pernottamento.
Sabato 7 la fiaccolata ripartirà con l’obiettivo di arrivare a Busto Arsizio ed essere accolti per la messa delle ore 18, così da dare il benvenuto al nuovo parroco, don Stefano Rho. L’accoglienza dei ragazzi è prevista infatti alle 17,45 e dopo la celebrazione – presieduta da don Stefano – ci sarà un momento di festa e fraternità con una cena condivisa.
Il saluto a don Maurizio Bianchi da parte della comunità bustocca è invece previsto per il pomeriggio e la serata del 21 settembre prossimo.
(immagine generata con AI)
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
carlito8 su Solo due medici di famiglia accettano di lavorare nelle case di comunità dell'Asst Sette Laghi
lenny54 su Migranti a Fornasette: Fratelli d'Italia attacca la giunta di Luino, dura replica del Partito Democratico
Paskyu su Pedemontana, Pepe (Pd): "Servono spiegazioni, vengano in consiglio a riferire"
Giuseppe Mantica su Sala piena e niente code. A Materia si celebrano i 100 anni dell'Autolaghi "la prima autostrada al mondo"
Castegnatese ora Insu su Riunione dal Prefetto sul viadotto Vedano di Pedemontana, bocche cucite ma facce preoccupate
Felice su Il sindaco di Daverio difende il Trail delle Terre di Mezzo: "Chi rovina i boschi sono gli spacciatori"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.