Ricordare Luigi Stadera a cinque anni dalla sua scomparsa: un tributo sotto il glicine di Cazzago Brabbia
Appuntamento domenica 15 settembre alle ore 16. Verrà omaggiato attraverso la lettura da parte di Betty Colombo di alcuni suoi scritti, che ancora oggi riescono a suscitare sorrisi e pensieri

Domenica 15 settembre alle ore 16, la Cooperativa di Cazzago Brabbia di via Piave 3, ospiterà un evento speciale per commemorare Luigi Stadera nel quinto anniversario della sua scomparsa.
L’appuntamento, che si svolgerà sotto il suggestivo glicine della cooperativa, sarà un’occasione per riscoprire e celebrare le opere di questo personaggio, figura di spicco nella comunità di Cazzago Brabbia; autore e intellettuale ha saputo unire ironia e riflessione nelle sue scritture, contribuendo in modo significativo alla vita culturale del Varesotto. Verrà omaggiato attraverso la lettura da parte di Betty Colombo di alcuni dei suoi scritti, che ancora oggi riescono a suscitare sorrisi e pensieri.
Il suo contributo si è esteso attraverso vari ambiti, ma è nella scrittura che ha lasciato il segno più grande. Stadera era particolarmente noto per la sua partecipazione alla rivista “Virgola, un periodico quasi comico di Cazzago”, che ha utilizzato come mezzo per esprimere le sue idee e riflessioni con un tocco di ironia.
L’ingresso è libero e aperto a tutti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Riunione dal Prefetto sul viadotto Vedano di Pedemontana, bocche cucite ma facce preoccupate
Felice su Il sindaco di Daverio difende il Trail delle Terre di Mezzo: "Chi rovina i boschi sono gli spacciatori"
lenny54 su Matteo Bianchi eletto Vice-Presidente del Comitato europeo delle regioni in Europa
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.