Sciopero del personale aeroportuale: cancellati oltre 70 voli a Malpensa e 14 a Linate
Coinvolti nello sciopero ci sono i lavoratori di handling e vigilanza degli aeroporti, oltre che piloti e assistenti di volo di Wizz Air, Ita Airways e altre compagnie. Previsto un presidio a Linate dalle 10:30 alle 13:00 al piazzale antistante la Palazzina Generale Sea
Oggi, martedì 24 settembre 2024, il personale aeroportuale e alcune compagnie aeree hanno aderito a uno sciopero di 24 ore che sta causando gravi disagi in tutta Italia. Coinvolti nello sciopero ci sono i lavoratori di handling e vigilanza degli aeroporti, oltre che piloti e assistenti di volo di Wizz Air, Ita Airways e altre compagnie.
A Malpensa sono stati cancellati oltre 70 voli, mentre a Linate ne sono stati soppressi 14. Le fasce orarie di garanzia sono dalle 7:00 alle 10:00 e dalle 18:00 alle 21:00, durante le quali i voli devono essere regolarmente operativi. Tuttavia, molti passeggeri lamentano di essere stati avvisati solo all’ultimo momento delle cancellazioni, nonostante le disposizioni di ENAC che impongono una comunicazione con almeno cinque giorni di anticipo.
La Confederazione Unitaria di Base (CUB) ha indetto lo sciopero per chiedere l’adeguamento dei salari, miglioramenti contrattuali e il rinnovo del CCNL dei lavoratori Sea, scaduto da oltre un anno e mezzo. È previsto anche un presidio a Linate dalle 10:30 alle 13:00 al piazzale antistante la Palazzina Generale Sea.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Papi57 su A Varese le imprese sono sotto pressione: i costi energetici superano la media lombarda
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.