Tenta di rubare alcolici all’Esselunga col trucco della “finta etichetta”: arrestato
Il bottino ammonta a circa 250 euro, mentre il ragazzo stava per pagare solo 22 euro. Patteggiamento per tentato furto aggravato
È accusato di aver cambiato le etichette del vino con quelle della molto meno costosa frutta, ma l’addetto alla sicurezza lo ha visto, facendolo arrestare.
È successo nel pomeriggio di lunedì all’Esselunga di viale Europa; l’accusa è di tentato furto aggravato e il bottino ammonta a circa 250 euro. Nei guai un ragazzo di 26 anni originario della Romania e che vive a Casale Litta. Il giovane è cittadino italiano e ha un lavoro a Varese. Durante l’udienza di convalida dell’arresto l’imputato ha ammesso di aver fatto in passato uso di stupefacenti ma di essere inserito in un percorso di disintossicazione, e ha processi in corso per guida in stato d’ebbrezza e altri procedimenti. “Non so cosa mi è preso, è stata una stupidata, un colpo di testa”, ha spiegato il ragazzo.“Il vino era per una grigliata”.
Il giovane ha cercato di pagare 22 euro al posto di 250, cioè l’effettivo valore delle bottiglie. Il pm ha chiesto la convalida dell’arresto e l’obbligo di firma quotidiano alla polizia giudiziaria (si trova già in stato di affidamento in prova per altri reati). Alla fine le parti hanno convenuto per una pena su richiesta, un patteggiamento a 5 mesi e 10 giorni e 150 euro di multa. Il giudice ha convalidato l’arresto e applicato la misura cautelare richiesta. Alla fine il patteggiamento è andato a buon fine ed è stato pronunciato dal giudice Andrea Crema.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Papi57 su A Varese le imprese sono sotto pressione: i costi energetici superano la media lombarda
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.