Il teatro e la magia della vita: a Bergamo il Premio Ravasio alla compagnia Ecateatro di Cardano al Campo
In occasione del riconoscimento, dentro al festival "Fili d'arte", Marzia Pellegrini e Riccardo Trovato hanno proposto la piéce "Un'altra notte", che mette insieme e in dialogo l'infanzia e gli anziani, principio e termine di una storia che si ripete
Sabato 7 settembre a Bergamo è stato consegnato il premio “Giuseppina e Benedetto Ravasio”, dentro a “Fili d’arte”, festival di teatro di figura: il riconoscimento è andato alla giovane compagnia Ecateatro, di base a Cardano al Campo vicino a Malpensa.
Fondata da Marzia Pellegrini e Riccardo Trovato e composta da attori professionisti diplomati alla Scuola Teatro Arsenale di Milano, fondata da allievi di Jacques Lecoq, la compagnia propone spettacoli con diversi linguaggi.
La compagnia è stata premiata con questa motivazione: “giovane compagnia che si dedica al teatro di figura con marionette ibride, realizza spettacoli preziosi e necessari con allestimenti di eccezionale raffinatezza”.
A Bergamo protagonista è il teatro di figura: in occasione della premiazione, dentro al festival proposto da Fondazione Ravasio, Marzia Pellegrini e Riccardo Trovato hanno messo in scena al centro culturale Daste la loro prima produzione di teatro di figura, “Un’altra notte” (con musica dal vivo di Romolo Benati).
Una performance che fonde teatro di figura e musica e che racconta due grandi momenti della vita – l’infanzia e la terza età – per mostrarne la loro assoluta bellezza e magia: un gioco, un sogno, un viaggio che avviene nell’arco di una notte, un racconto che si ripete al calar della sera e al nascere della vita.
Ecateatro è stata selezionata tra le 20 compagnie provenienti da tutta Italia ammesse all’edizione 2023 di “Fai il tuo teatro!”. Tra le sue produzioni c’è anche lo spettacolo “Una vita sui pedali”, che racconta i tre grandi campioni di ciclismo Alfredo Binda, Gino Bartali e Fausto Coppi e che è andato in scena anche in occasione del passaggio di Giro d’Italia e Tour de France in varie località italiane.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Viacolvento su “Sanità: perché siamo finiti in questo baratro?“
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.