Varese capitale della fotografia, torna Oktoberfoto con un mese di eventi
Un ricco programma di eventi su più sedi coinvolgeranno 22 Associazioni Fotografiche e tutta la cittadinanza. A partire dal 28 settembre

Dal 28 settembre al 31 ottobre Varese diventa la capitale della fotografia amatoriale grazie alla sedicesima edizione di varesorganizzata dal Foto Club Varese APS-BFC*. Un ricco programma di eventi su più sedi coinvolgeranno 22 Associazioni Fotografiche e tutta la cittadinanza. (foto di repertorio)
Presso lo Spazio Polifunzionale Acli le Associazioni presenteranno mostre fotografiche a tema unico: “Il cibo in tutte le sue forme con particolare attenzione allo spreco alimentare” in occasione del mese dedicato alla Giornata Mondiale dell’Alimentazione, inoltre verranno esposte le foto vincitrici del II concorso fotografico nazionale “Città di Varese”.
Dal 28 settembre al 6 ottobre l’Associazione Italiana Ex Libris espone “Il mondo del vino negli Ex Libris” e dal 12 al 27 ottobre il Gruppo Astrofotografico Varese la mostra “IL SOLE – La luce e il calore che resero la Terra abitabile”.
Il Foto Club Varese APS-BFC* sarà presente con lavori dei propri soci. Presso la Chiesa Parrocchiale Massimiliano Kolbe di Varese fino al 10 novembre, Giornata Mondiale della carità, verranno allestite due mostre fotografiche a tema sociale di “Banco non solo pane” e “Olio di Lago S. Imerio” con fotografie scattate dai soci del sodalizio varesino.
In Sala Montanari appuntamento fisso tutti i venerdì di ottobre alle ore 21.00 per la proiezione di audiovisivi e interviste agli autori. Il programma completo sul sito www.fotoclubvarese.it – Tutti gli eventi sono a ingresso libero.
Oktoberfoto è organizzato dal Foto Club Varese APS-BFC* in collaborazione con Acli Arte e Spettacolo APS, con il Partenariato del Comune di Varese, i patrocini di Università dell’Insubria, Provincia di Varese, Unione Italiana Fotoamatori (UIF) e il riconoscimento della Federazione Italiana Associazioni Fotografiche (FIAF).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.