Aldo Pedron presenta “Treni in musica” alla cooperativa di Ferno
All'Alleanza San Martino un viaggio sui binari della musica che attraversa tutti i continenti e tutti i generi musicali, con il musicista e scrittore, fondatore di Mucchio Selvaggio e Buscadero
![Aldo Pedron treni in musica](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2024/10/aldo-pedron-treni-in-musica-1747452.610x431.jpg)
Venerdì 18 ottobre il musicista e scrittore Aldo Pedron presenta all’Alleanza Cooperativa San Martino di Ferno il suo nuovo libro “Treni in musica – Canzoni a tutto vapore”, un viaggio sui binari della musica che attraversa tutti i continenti e tutti i generi musicali.
L’appuntamento è al salone della cooperativa, in via Mazzini 16 a Ferno.
Musicista di grande esperienza, è stato tra i fondatori delle riviste “Il Mucchio selvaggio” e “L’Ultimo Buscadero” (di cui è stato anche direttore). Autore di molti libri, ha scritto per diverse riviste specializzate, giornalista, talent scout, promoter, speaker radiofonico e critico musicale da oltre 40 anni, tra i più grandi esperti in Italia di musica della tradizione americana.
Il Rock ‘n’ roll, il blues, il country, il folk, la melodia italiana, la musica e il treno, le ferrovie, le locomotive, i macchinisti, gli hobos, i disastri ferroviari, le canzoni e i suoi testi sui treni in italiano e in inglese e perfino una piccola ma gustosa escursione nel mondo “oltrecortina” della tradizione russa e sovietica.
Artisti, gruppi, personaggi, storie, aneddoti, fotografie, immagini, copertine di dischi che hanno reso nell’immaginario collettivo il treno come una vera icona, il gigante buono.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Ettore S su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Bruno Paolillo su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
erlong su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
massimiliano_buzzi su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
Felice su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
MACALONE su Tarip, ecco quanto si paga. A marzo la prima fattura "targata Coinger"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.