Auser Busto Arsizio, un mese di appuntamenti tra arte, cura e cultura
Eventi per tutte le età: dalle passeggiate urbane ai laboratori creativi

Auser Busto Arsizio propone un ricco programma di eventi nel mese di ottobre, con iniziative che spaziano dall’arte alla cura, passando per la cultura e il confronto. Di seguito i principali appuntamenti.
Laboratorio di Acquerello – 12 ottobre
In occasione del Festival Nazionale del Disegno di Fabriano, sabato 12 ottobre alle 15.30 si terrà un laboratorio di acquerello presso Assieme a Francesco in via S. Pellico 3. Un momento per esplorare la creatività con SpazioArs, aperto a tutti gli interessati alla pittura.
Passeggiata “Attraverso la città” – 14 ottobre
Lunedì 14 ottobre alle 15.00, ritrovo ai Molini Marzoli – Spazio FiliUrbani per una passeggiata intitolata “Attraverso la città”, che porterà i partecipanti da Busto Arsizio alla città invisibile di Maurilia, ispirata all’opera di Italo Calvino. La passeggiata, guidata dall’architetto Carlo Valentini, sarà un viaggio tra memoria, pensiero e immaginazione, con un momento finale di confronto presso la Galleria Boragno.
Laboratorio creativo “T-Essere” – 16 ottobre
Mercoledì 16 ottobre, dalle 15.30 alle 17.00, si svolgerà un incontro creativo presso SpazioArte C. Farioli, in via S. Pellico 15. Il laboratorio, curato da Giovanna Massironi, sarà un’opportunità per esplorare la Fiber Art attraverso l’uso di fili e tessuti, promuovendo la socializzazione e la creatività.
Care to Care Lab – 18 ottobre
Venerdì 18 ottobre, alle 15.30, si terrà un incontro presso la sede di Auser in via Volta 5 dedicato alla cura e alla riflessione. Il “Care to Care Lab” sarà uno spazio di confronto aperto a tutti, con un dialogo tra arte e filosofia guidato dall’arte-terapeuta F. Lombardi e dalla facilitatrice M. Volfi.
In Musica – 19 ottobre
Sabato 19 ottobre, dalle 15.30 alle 17.00, presso la sede di Assieme a Francesco, in via S. Pellico 3, si terrà un laboratorio musicale condotto da Annachiara Fontana. L’incontro, aperto a persone di tutte le età, avrà un’attenzione particolare per chi è affetto da malattie neurodegenerative, offrendo un momento di condivisione tra suoni, voci e strumenti.
Pomeriggio letterario – 24 ottobre
Giovedì 24 ottobre, alle 15.30, appuntamento letterario nella sede di via Volta 5. L’autrice A. M. Tagliaretti dialogherà con i partecipanti a partire dalla lettura del suo racconto “Quaranta Giorni”, offrendo uno spazio di riflessione e confronto sulla narrazione.
La cura come agire sociale – 26 ottobre
Sabato 26 ottobre, alle 9.00, si terrà un incontro presso la Sala Camino di Villa Calcaterra, dedicato alla riflessione sulla cura e le reti associative. La mattinata sarà un’occasione per discutere delle prospettive della cura, mettendo al centro la persona e il suo benessere globale.
Per ulteriori informazioni e iscrizioni, è possibile contattare Auser Busto Arsizio via email auserbustoarsizio@gmail.com o visitare la pagina Facebook ufficiale.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
tremaghi su Varese rende omaggio al fotografo Giorgio Casali
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Nabanita Das su Una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Fisica per il Liceo Scientifico
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.