Controlli del territorio congiunti delle polizie locali di Besozzo e Bardello: 21 patenti ritirate e due auto confiscate
I due comuni hanno effettuato dei pattugliamenti congiunti grazie al progetto Smart finanziato da Regione. Quasi 1500 le auto

Quasi 1500 veicoli controllati, 21 patenti ritirate per guida in stato di ebrezza, due auto sequestrate e sottoposte a confisca.
È il bilancio del progetto SMART, promosso e finanziato da Regione Lombardia, che ha coinvolto i comandi convenzionati di Besozzo e Bardello con Malgesso e Bregano.
Gli agenti hanno effettuato importanti controlli finalizzati al rafforzamento della sicurezza in orari serali e notturni negli ultimi week end nei rispettivi territori.
Quattordici persone sono deferite all’Autorità Giudiziaria e 7 segnalate in Prefettura: nel corso dei controlli, infatti, è stata riscontrata la presenza di un tasso alcolemico anche superiore al doppio della soglia consentita. Un soggetto è stato fermato con tasso risultato pari a 2,35 g-l.
In due casi, i conducenti fermati avevano un tasso alcolemico superiore a 1,5 g-l. che ha fatto scattare il sequestro e la confisca.
I Sindaci di Besozzo Gianluca Coghetto e di Bardello con Malgesso e Bregano Giuseppe Iocca sottolineano l’importanza di queste attività, finalizzate ad incrementare la sicurezza e ’incolumità dei cittadini. Un ottimo risultato raggiunto grazie ai Responsabili dei Servizi di Polizia Locale di Besozzo e Bardello con Malgesso e Bregano.
Un particolare ringraziamento deve essere tributato a tutti gli operatori presenti che con elevata professionalità hanno effettuato i controlli.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
pzellner su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
UnoAcaso su Tassa sulla salute e ristorni, da Varese l'urlo di frontalieri e territori di confine: "Non siamo il bancomat di Stato e Regione"
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.