È cominciata la Varese Design Week 2024, ecco gli eventi in programma
Mostre ed eventi dal 9 al 13 ottobre 2024. La kermesse propone una riflessione sull'impatto delle nuove tecnologie e dell'intelligenza artificiale nel mondo del design

La Varese Design Week torna per l’ottava edizione, dal 9 al 13 ottobre 2024, con il tema “Design Connections”. L’evento propone una riflessione sull’impatto delle nuove tecnologie e dell’intelligenza artificiale nel mondo del design, con mostre, incontri e momenti di scambio culturale in diverse location della città (LA PRESENTAZIONE).
- Le mostre
- Il programma di mercoledì
- Il programma di giovedì
- Il programma di venerdì
- Il programma di sabato
- Il programma di domenica
Le mostre
Mostre aperte dal 9 al 13 ottobre, dalle 11:00 alle 20:00
- “Il design del computer – tra storia e intelligenza artificiale”: Un’esposizione che ripercorre la storia del computer, dall’epoca di Olivetti fino a oggi, con pezzi di design rari e funzionanti.
Sede: Gran Cinema Vittoria, via Bagaini 10, Varese - “Idolo” di Laura Branca: Mostra artistica che esplora forme e materiali.
Sede: Gran Cinema Vittoria, via Bagaini 10, Varese - “Connection Collection”: Esposizione di opere di design in marmo dei designer Dodo Arslan, Silvana Barbato, Yulia Pyanzina, Diego Sferrazza, Cristian Visentin e Diego Vencato.
Sede: Erco Showroom, via Dandolo ang. via Cavour, Varese - “Ce soir je t’aime” di Stefano Zellner: Mostra dedicata a tecniche di produzione innovative con l’AI generativa.
Sede: Base Blu, piazza Podestà 1, Varese
Il programma di mercoledì
- Ore 19:30: Red carpet con Max Laudadio testimonial dell’evento e happening artistico (QUI L’ARTICOLO).
Sede: Gran Cinema Vittoria, via Bagaini 10, Varese

- Ore 20:00: Inaugurazione mostra “Il design del computer_tra storia e intelligenza artificiale” a cura di Cristian Visentin, con la presenza dell’Associazione Varese Retrocomputing e dell’Associazione Lavori in Corso (QUI L’ARTICOLO).
Sede: Gran Cinema Vittoria, via Bagaini 10, Varese
Il programma di giovedì
- Ore 15:00: Incontro con l’architetto Riccardo Monte.
Sede: Ufficio in mostra, via Bagaini 1, Varese / Bianca Produzioni - Ore 18:00: Lectio Magistralis tenuta da Alberto Alessi con l’introduzione di Gabriella Belli, storica dell’arte e curatrice del progetto scientifico di Villa e Collezione Panza.
Sede: Villa Panza, piazza Litta 1, Varese
Il programma di venerdì
- Ore 11:00: Incontro con Alberto Sanna, direttore del Centro di Ricerca Tecnologie Avanzate per la Salute ed il Benessere, IRCCS Ospedale San Raffaele.
Sede: Spazio Lyceum, via Carrobbio 3, Varese - Ore 15:00: Incontro con Isidoro Cioffi, psichiatra, psicoterapeuta e architetto della mente.
Sede: Ufficio in mostra, via Bagaini 1, Varese / Bianca Produzioni - Ore 16:30: Incontro tra la musica e l’AI con il compositore svizzero Nadir Vassena che dialogherà con l’architetto Riccardo Blumer.
Sede: Spazio Lyceum, via Carrobbio 3, Varese - Ore 18:30: Incontro con il direttore creativo Lorenzo Manzoni.
Sede: Spazio Lyceum, via Carrobbio 3, Varese
Il programma di sabato
- Ore 11:00: Incontro con il climatologo Frank Raes e l’architetto Toribio Sosa del Museo dell’Antropocene.
Sede: Ufficio in mostra, via Bagaini 1, Varese / Bianca Produzioni - Ore 15:00: Incontro con l’esperto in stampa 3D Carlo Blumer e il product designer Stefano Zellner.
Sede: Ufficio in mostra, via Bagaini 1, Varese / Bianca Produzioni - Ore 17:30: Incontro con il giornalista Giorgio Tartaro e i designer del progetto “Connection Collection”.
Sede: Erco Showroom, via Dandolo ang. via Cavour, Varese
Il programma di domenica
- Ore 10:00: Petit déjeuner du cinéma a cui segue la visione del film “I’m Your Man” di Maria Schrader, con la presenza dell’Associazione Varese in maglia.
Sede: Cinema Nuovo, v.le dei Mille 39, Varese
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.