Fan in piazza a Varese per ricordare Liam Payne degli One Direction
Un gruppo di fans si è trovato in Piazza Monte Grappa per ricordare il cantante scomparso all'età di 31 anni e membro della famosa band. Un'occasione per sensibilizzare verso i disturbi mentali e per lanciare una petizione proprio in tal senso

Un momento per ricordare Liam Payne, il giovane cantante britannico ed ex membro della celebre band One Direction, tragicamente scomparso in un hotel in Argentina all’età di 31 anni.
Domenica 20 ottobre, in Piazza Monte Grappa a Varese, dalle 19, un gruppo di un centinaio di persone, per lo più ragazze, ha organizzato un momento di raccoglimento per ricordare quello che per loro è stato un vero e proprio mito.
L’evento, nato spontaneamente in tutta Italia, grazie all’iniziativa dei fan locali, ha visto un numeroso gruppo di persone radunarsi in diverse piazze per omaggiare la carriera e la vita di Liam, la cui musica ha segnato intere generazioni di giovani in tutto il mondo.
Come nelle altre città, anche a Varese i partecipanti sono stati invitati a indossare qualcosa di rosso in onore del microfono preferito del cantante e hanno realizzato cartelli e posato candele per ricordare Liam Payne. In piazza, le fans hanno intonato i brani più celebri di Liam Payne, oltre a lanciare palloncini rossi nel cielo.
Una commemorazione ma anche un’occasione per sensibilizzare verso i disturbi mentali e per lanciare una petizione proprio in tal senso. Il ricavato delle petizioni fondate su Charge org, sarà donato a una o più associazioni che si occupano di aiutare persone che stanno affrontando periodi difficili grazie al quale ridurranno il disagio psicologico e chiede ai cinema di tutti Italia di aderire proiettato il docu-film “This Is Us” e “Where We Are Tour” sul grande schermo. Ecco cosa si legge nella petizione:
Il 16 ottobre è venuto a mancare Liam Payne, ex componente degli One Direction, band che ha segnato l’infanzia e l’adolescenza di milioni di persone nel mondo.
Il fandom richiede ai cinema nazionali e non, di poter proiettare i docu-film “This Is Us” e “Where We Are Tour” sul grande schermo per onorare Liam e sentirlo vicino ancora una volta.
Liam è sempre stata una persona pura e non ha mai nascosto il suo stato di salute mentale e i demoni contro i quali combatteva da tempo. Abbiamo, perciò, pensato di donare il ricavato delle vendite dei biglietti relativo alle proiezioni, a una o più associazioni (ancora da definire) che si occupano di aiutare persone che stanno affrontando periodi difficili.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
pzellner su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
UnoAcaso su Tassa sulla salute e ristorni, da Varese l'urlo di frontalieri e territori di confine: "Non siamo il bancomat di Stato e Regione"
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.