Favara e Varese unite nel ricordo di Calogero Marrone, eroe antifascista
La giornata del 18 ottobre celebra la memoria del "Giusto tra le Nazioni" con eventi nella sua città natale tra storia, riflessione e legami profondi tra le due città
![piazza calogero marrone favara](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2024/10/piazza-calogero-marrone-favara-1747527.610x431.jpg)
Il 18 ottobre 2024, Favara e Varese si uniranno per celebrare la figura di Calogero Marrone, eroe antifascista, medaglia d’oro al merito civile e riconosciuto “Giusto tra le Nazioni” dal Memoriale della Shoah Yad Vashem. La giornata, dal titolo “Una giornata con Calogero Marrone”, è organizzata dalla Fondazione Calogero Marrone per rinsaldare i legami tra le città e fortificare la memoria di un uomo che, con coraggio, salvò centinaia di vite durante l’occupazione nazista. (nella foto la piazza di Favara dedicata a Marrone)
Calogero Marrone, nato a Favara nel 1889, si trasferì a Varese nel 1931, dove divenne capo dell’Ufficio Anagrafe. Utilizzò la sua posizione per rilasciare documenti falsi a ebrei e oppositori politici, consentendo loro di sfuggire alla persecuzione. Arrestato nel 1944, venne deportato a Dachau, dove morì nel febbraio 1945. Il legame tra Favara, sua città natale, e Varese, dove compì le sue eroiche gesta, è forte, e questa manifestazione rappresenta un ulteriore tassello nel rafforzamento della memoria e della libertà.
La giornata inizierà alle 9:30 in Piazza Calogero Marrone, recentemente intitolata a lui, con la partecipazione del prefetto di Agrigento Filippo Romano e del sindaco di Favara Antonio Palumbo. Saranno svelate una targa commemorativa e un monumento in suo onore, seguiti da una performance degli studenti di Favara.
Nel pomeriggio, presso il Castello Chiaramonte, si terranno interventi e riflessioni, con la partecipazione di Giuseppe Pullara, consigliere comunale delegato del sindaco di Varese, e della professoressa Giovanna D’Amico, che parlerà dei siciliani deportati nei campi di concentramento. La giornata si concluderà con la premiazione degli studenti che visiteranno i luoghi simbolo della vita di Marrone, tra Varese, Milano e Dachau.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Vinx su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Viacolvento su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Ettore S su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Bruno Paolillo su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
erlong su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
massimiliano_buzzi su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.