Gli studenti dei Licei di Gallarate in dialogo con Fiammetta Borsellino
La figlia del magistrato ucciso dalla mafia ospite in viale dei Tigli. Tra storia personale, ricostruzione storica, riflessione sulla giustizia riparativa
![liceo viale dei tigli gallarate 2022](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2022/05/liceo-viale-dei-tigli-gallarate-2022-1300019.610x431.jpg)
Il 21 ottobre 2024, dalle ore 9.00 alle ore 11.00, nella sala conferenze dei Licei di Gallarate, gli studenti avranno la possibilità di confrontarsi con Fiammetta Borsellino, figlia di Paolo.
I ragazzi ripercorreranno le tappe fondamentali della vita del Giudice Borsellino, interrogandosi sul significato della sua testimonianza, sulle zone d’ombra che, a distanza di tanti anni, ancora connotano la ricostruzione delle dinamiche e delle responsabilità che lo hanno condotto a morire, con la sua scorta, in un caldo pomeriggio di luglio, in via D’Amelio, davanti alla casa della madre.
Sarà anche l’occasione per interrogarsi sui modi attraverso i quali vengono ricordate le figure di servitori dello Stato quali Basile, Chinnici, Cassarà, Montana, Livatino e, naturalmente, Falcone, l’amico conosciuto nel quartiere palermitano della Kalsa, con cui Borsellino ha condiviso l’impegno per una società non contaminata dal puzzo della disonestà, un impegno vissuto con coerenza e coraggio, fino al tragico epilogo.
Sarà anche possibile dialogare con la figlia Fiammetta in merito alle caratteristiche e ai percorsi della giustizia riparativa.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Ettore S su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Bruno Paolillo su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
erlong su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
massimiliano_buzzi su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
Felice su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
MACALONE su Tarip, ecco quanto si paga. A marzo la prima fattura "targata Coinger"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.