Guasto a Milano Certosa: pesanti ritardi alla circolazione ferroviaria su numerose linee
Fino a 120 minuti di attesa su almeno 5 linee pendolari. “I tecnici di RFI sono sul luogo per ripristinare il regolare funzionamento degli impianti che regolano la circolazione dei treni“

È una mattinata da dimenticare per i pendolari varesini e non solo: oltre allo stop dei convogli sul Malpensa Express dovuto ad una persona deceduta travolta dal treno, si è verificato intorno alle 7 un guasto alla linea ferroviaria all’altezza della stazione Milano Certosa.
Dalle ore 7 circa, la circolazione è fortemente rallentata con ritardi fino a 120 minuti in seguito a un guasto. I tecnici di RFI sono sul luogo per ripristinare il regolare funzionamento degli impianti che regolano la circolazione dei treni.
Per non congestionare ulteriormente il traffico ferroviario, la sala operativa sta attuando delle variazioni di percorso e cancellazioni.
Risulta fortemente critica la circolazione sui treni sulle linee: Porto Ceresio – Varese – Gallarate – Milano; Luino – Gallarate – Milano; Domodossola – Gallarate- Milano; Novara – MIlano – Treviglio; Novara – Saronno – Milano.
DA TRENORD FANNO SAPERE CHE
La circolazione dei treni nel nodo di Milano e nell’Ovest della Lombardia è fortemente compromessa a causa di un guasto all’infrastruttura nella stazione di Milano Certosa, che si è verificato alle ore 6.40 e si è prolungato per oltre 3 ore. Alle 9,40, dopo l’intervento dei tecnici di RFI, la circolazione è stata ripristinata, sta ritornando gradualmente alla normalità ma i rallentamenti si protrarranno almeno per l’intera mattinata. Le cause del guasto sono in via di accertamento.
Compromesse anche uscite ed entrate dei convogli nel deposito di Milano Fiorenza.
Il perdurare del guasto ha impedito a Trenord di garantire i collegamenti regionali da/per Domodossola, Varese/Porto Ceresio, Luino e le linee suburbane S5 Varese-Milano Passante-Treviglio e S6 Novara-Milano Passante-Pioltello. I ritardi sulle linee interessate sono progressivamente aumentati nel corso della prima mattinata, fino a raggiungere i 120 minuti; si registrano inoltre limitazioni di percorso e soppressioni.
Trenord sta comunicando in tempo reale gli aggiornamenti di circolazione sull’App, sul sito trenord.it e a bordo treno.
All’alba si è verificato un investimento di persona a Rescaldina, che ha causato la sospensione della circolazione nella stazione, con impatto sul servizio delle linee Milano-Novara Nord e Malpensa Express. Dopo le ore 8, al termine degli accertamenti delle Autorità, la circolazione è ripresa e sta tornando progressivamente alla normalità.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Bustocco-71 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate
Franco1164 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.