I bus elettrici a Varese debuttano sulla linea E
Nella mattinata di lunedì 14 ottobre i bus elettrici hanno debuttato sulle linee ordinarie, partendo dalla più lunga e frequentata

Nella mattinata di lunedì 14 ottobre i bus elettrici hanno debuttato sulle linee ordinarie, più precisamente sulla linea E, la più lunga, frequente e trafficata.
Nelle scorse settimane, infatti, i bus della Solaris Urbino recentemente immatricolati si erano visti in strada esclusivamente per le corse di rinforzo scolastico, ovvero i cosiddetti “bis” molto utilizzati dagli studenti che collegano varie zone della città ai plessi di Casbeno (zona piazza Libertà/Prefettura) e di Masnago (liceo scientifico + liceo artistico).
Da quest’oggi, invece, è possibile osservarli anche sulle tratte normali, con la linea E che è la vera spina dorsale del servizio urbano gestito da Autolinee Varesine, attraversando la città da Bizzozero viale Borri sino alla zona di Avigno/Palasport.
Gradualmente il loro impiego verrà ulteriormente esteso sempre all’interno della linea E e anche sulle altre linee dov’è possibile utilizzare i mezzi, lunghi 12 metri.
I nove Solaris Urbino, presentati al pubblico tre settimane fa, sono stati acquistati dal Comune di Varese con un investimento di 5 milioni di Euro, grazie ai fondi PNRR e al progetto presentato dall’Amministrazione per una mobilità sempre più sostenibile e moderna.
Completamente silenziosi e con un allestimento interno moderno e confortevole, i bus elettrici sono andati a ringiovanire ulteriormente una flotta che – grazie alle precedenti immissioni di undici mezzi ibridi – continua a risultare tra le più giovani di tutta Italia, avendo un’età media complessiva di circa 7 anni.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Giovanni Petrotta su "Sono scivolata e caduta a causa dei buchi sulla ciclabile Luino - Grantola"
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.