Il Canton Ticino vuole conoscere le abitudini chi attraversa le dogane. Oggi il rilevamento a Gaggiolo
L'obiettivo del Dipartimento è quello di avere il maggior numero di dati, non solo numerici, per migliorare la viabilità, soprattutto nelle aree dove è più forte la pressione delle auto di chi ogni giorno si reca in Canton Ticino a lavorare
![dogana gaggiolo](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2020/08/dogana-gaggiolo-1167893.610x431.jpg)
Il Canton Ticino ha avviato oggi un nuovo rilevamento delle abitudini di viaggio di chi attraversa le dogane con l’Italia, attraverso interviste agli automobilisti che passano dai principali valichi.
«L’iniziativa – spiega una nota del Dipartimento del territorio – ha l’obiettivo di raccogliere dati accurati sul traffico veicolare in entrata e sulle abitudini di mobilità dei conducenti. L’inchiesta, fondamentale per una pianificazione efficace della mobilità cantonale, con particolare attenzione al trasporto pubblico e alla mobilità aziendale, prevede interviste a campione con i conducenti in transito. Saranno raccolte informazioni utili come l’origine e la destinazione del viaggio, lo scopo, la frequenza degli spostamenti, la disponibilità di parcheggi riservati e l’eventuale adozione del lavoro da remoto».
Al valico di Gaggiolo, questa mattina, nel pomeriggio e in serata ragazzi e ragazze riconoscibili dalla pettorina gialla fornita dal Dipartimento del territorio hanno fermato a campione gli automobilisti per fare loro domande per compilare un breve questionario.
Il rilevamento verrà ripetuto nei prossimi giorni su altri valichi e sui “varchi” minori che molti, soprattutto i frontalieri, scelgono nelle ore di punta per bypassare il traffico.
L’obiettivo del Dipartimento è quello di avere il maggior numero di dati, non solo numerici, per migliorare la viabilità transfrontaliera, soprattutto nelle aree dove è più forte la pressione delle auto di chi ogni giorno si reca in Canton Ticino a lavorare.
I risultati del sondaggio saranno elaborati nei prossimi mesi e resi noti nel 2025.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Viacolvento su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Ettore S su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Bruno Paolillo su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
erlong su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
massimiliano_buzzi su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
Felice su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.