Il “Cipresso d’argento” porta quattro spettacoli teatrali in concorso a Somma Lombardo
La rassegna di quattro spettacoli è a ingresso gratuito e darà anche possibilità al pubblico di votare diverse categorie
![Cipresso d’argento Somma](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2024/10/cipresso-d-argento-somma-1743120.610x431.jpg)
Torna – è la 23esima edizione – il momento del “Cipresso d’argento”, la rassegna teatrale promossa dalla Nuova Compagnia Anni Verdi, che proporrà – all’auditorium San Luigi – quattro spettacoli con una certa varietà di tono e vedrà anche il ritorno dopo alcuni anni della formula del concorso per compagnie (e attori e attrici).
«Il concorso, la sfida, il mettersi alla prova è uno sprone, per cercare di dare il meglio» spiega Roberto Gessaroli, che insieme ad Anna Chierichetti rappresenta la compagnia Anni Verdi.
Un momento divertente, che si aggiunge al divertimento di andare a teatro.
«Con grande impegno e superando le difficoltà,- dice l’assessora alla Cultura Donata Valenti – hanno messo in calendario una serie di spettacoli di vario genere». Commedia, commedia brillante, musical, classico attualizzato: ci sono varie proposte.
Una rassegna rivolta anche ai più giovani, anche grazie al fatto che «l’accesso agli spettacoli sarà gratuito».
Il calendario del “Cipresso d’argento” a Somma Lombardo
Si parte il 19 ottobre con “Coppia aperta quasi spalancata”, di Dario Fo e Franca Rame, proposta dalla Compagnia I senza fissa dimora.
Sabato 26 ottobre “Pompieri in tacchi a spillo”, protagonista la compagnia Paolo Ferrari di Busto Arsizio.
Arrivato novembre, si prosegue sabato 9 con “Follia” proposto da Gli amici del musical, da Rescaldina.
Chiusura il 23 novembre con “Un trapezio per Lisistrata”, una nuova produzione proposta da Nuova Compagnia Anni Verdi.
Il concorso e il voto del pubblico
Il concorso prevede cinque categorie (miglior compagnia, miglior attore e migliore attrice protagonisti, miglior attore e attrice non protagonista) e due giurie, quella popolare e quella “tecnica”.
La prima è costituita dal pubblico che potrà votare con un tagliando.
La seconda sarà composta invece da Guido Colombo (presidente di turno dei Lions Somma Lombardo Castello Visconti di San Vito), Marina Guatta Cescone (Pro Loco), Benedetta Grossoni (per l’oratorio), Luisella Gandini (Uate), Alessandra Apolloni (presidente del consiglio comunale, rappresenterà il Comune). Un giurato per ognuna delle realtà che anima e sostiene la rassegna.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Andrea Camurani su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
Papi57 su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
GrandeFratello su Il sindaco Galimberti e la Giunta al fianco dei lavoratori: "In corso un piano di riorganizzazione per i Servizi demografici "
Vinx su 300 giorni di lavori sulla strada tra Varese e Gavirate: preoccupati i sindaci di Barasso, Casciago e Luvinate
Vinx su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.