Il silenzio sul progetto dei capannoni tra Tornavento e via Gaggio
Il progetto, presentato al Comune competente, prevede l'edificazione dei terreni del "campagnone" a ridosso del paesino. L'opposizione incalza anche la sindaca: "Dica qualcosa"
«Carraro faccia il sindaco, prenda in mano la questione». Così Uniti e Liberi – minoranza a Lonate Pozzolo – incalza la sindaca Elena Carraro su un tema che ha fatto un certo scalpore il mese scorso e che rimane aperto, anche se meno in evidenza in questi giorni: la possibile costruzione di capannoni sul “campagnone”, il grande terreno che sta tra il paesino di Tornavento da un lato e via Gaggio e la Dogana Austroungarica dall’altro.
«Da un mese è pubblica la decisione della giunta, in assenza di Carraro, di voler edificare il campagnone all’ingresso di Tornavento. È incredibile come Carraro continui nel suo ostinato (e infantile) silenzio e non chiarisca la sua posizione» dice l’opposizione, che annuncia di non voler mollare la presa sul tema. «Un silenzio incredibile e soprattutto inaccettabile» aggiunge la capogruppo Nadia Rosa.
Al di là delle asprezze, in effetti è curioso che non ci siano dichiarazioni della numero uno dell’amministrazione comunale, mentre sul tema si sono esposti altri rappresentanti della giunta.
La possibile edificazione della zona di Tornavento (per ora è un progetto da esaminare) è certo un tema nel dibattito amministrativo a Lonate Pozzolo, ma ha suscitato preoccupazione e interesse anche ben oltre il paese: la zona di Tornavento e via Gaggio è amata e frequentata infatti da molte persone, che trovano qui un’oasi di pace in un territorio molto urbanizzato (anche se paradossalmente si è vicinissime alle piste di Malpensa).
A inizio ottobre è stata anche lanciata una petizione – fatta propria dal mondo ambientalista e dell’associazionismo – per contrastare la possibile edificazione della zona.
Una petizione che oggi ha superato le 2700 firme.
Di seguito il comunicato integrale di Uniti e Liberi
SINDACO PER CASO
Sono passati altri 15 giorni e il silenzio della sindaca continua.
Da un mese è pubblica la decisione della Giunta, in assenza di Carraro, di voler edificare il campagnone all’ingresso di Tornavento.
È incredibile come Carraro continui nel suo ostinato (e infantile) silenzio e non chiarisca la sua posizione.
Perché fugge dalle sue responsabilità?
Ha avuto ordini superiori di mantenere il silenzio? Da chi?
È d’accordo con il voto dei suoi assessori?
Ne era a conoscenza?
I lonatesi pretendono risposte e non possono essere continuamente ignorati!
Non è concesso restare in silenzio davanti a un intervento edilizio di tale portata, che cambierà completamente il volto di Tornavento e la snaturerà.
È obbligo e responsabilità per chi svolge il suo ruolo esporsi in prima persona.
Faccia il sindaco, una buona volta! Prenda in mano la questione e dimostri di avere il controllo della situazione!
Carraro non può continuare a tacere, altrimenti dimostra ancora una volta di essere un sindaco per caso e che noi lonatesi siamo abbandonati a noi stessi.
PS Se l’hanno consigliata di continuare a stare in silenzio e far passare il tempo perché così ci stanchiamo di sollecitarla, l’hanno consigliata molto male.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Ettore S su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Bruno Paolillo su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
erlong su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
massimiliano_buzzi su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
Felice su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
MACALONE su Tarip, ecco quanto si paga. A marzo la prima fattura "targata Coinger"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.