Nicola Tarallo è il nuovo dirigente dell’ufficio sanitario della questura di Varese

Il questore della provincia di Varese, Carlo Ambrogio Enrico Mazza, ha dato oggi il benvenuto al medico principale della Polizia di Stato

Nicola Tarallo questura varese

Il questore della provincia di Varese, Carlo Ambrogio Enrico Mazza, ha dato oggi il benvenuto al dottor Nicola Tarallo, nuovo dirigente dell’ufficio sanitario provinciale della questura. Tarallo, medico principale della Polizia di Stato, assume ufficialmente l’incarico a partire da oggi.

Classe 1988, originario di Agrigento e residente a Varese da diversi anni, il dottor Tarallo ha conseguito la laurea in medicina e chirurgia presso l’Università degli Studi dell’Insubria nel 2013, specializzandosi successivamente in radiodiagnostica presso lo stesso ateneo. Dal 2019 all’inizio del 2024 ha prestato servizio presso l’ASST dei Sette Laghi.

Dopo aver superato il 18° corso alla Scuola Superiore dei Medici della Polizia di Stato, il suo primo incarico lo porta proprio alla questura di Varese.

Il questore e tutta la Polizia di Stato della provincia di Varese hanno espresso i migliori auguri di buon lavoro al nuovo medico.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 14 Ottobre 2024
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.