Parla Mady Gio l’influencer denunciata per evasione: “Ho sempre pagato le tasse in Italia e in Svizzera”
La content creator si difende sui social: “Ricostruzioni fantasiose sul mio conto". Il difensore: “È solo destinataria della chiusura di un processo verbale di constatazione"
«Leggo articoli di giornali che riferiscono di un’accusa di evasione fiscale a mio carico. È stato violato il mio diritto alla riservatezza e soprattutto il sacrosanto principio di innocenza finì a prova contraria. Si tratta solo di accuse per le quali ho già dato mandato ai miei legali di difendermi in tutte le opportune sedi. Ho sempre pagato le tasse sia in Italia che in Svizzera, mia effettiva residenza dal 2022». A parlare è Filip Madalina Ioana, in arte Mady Gio, la “content creator” che spopola su OnlyFans e su Instagram.
E proprio su questo social compare una stories che parla della notizia che compare su tutti i siti d’Italia e relativa ad una sospetta evasione fiscale per la quale è stata denunciata dalla Finanza di Varese alla Procura della repubblica di Busto Arsizio. «Leggo ricostruzioni fantasiose sul mio conto, mi auguro che quando tutta vicenda si chiuderà in niente, sui giornali mi sarà riservato lo stesso spazio», conclude l’influencer da 1,5 milioni di follower su Ig.
«Ci preme precisare come, ad oggi, la signora Filip sia solo stata destinataria della chiusura di un processo verbale di constatazione, atto che anticipa le decisioni dell’Agenzia delle Entrate con la quale la Contribuente non mancherà di imbastire un confronto aperto e collaborativo, come peraltro già avvenuto con i verificatori della Guardia di Finanza», spiega l’avvocato Riccardo Lanzo, a capo del team legale che assiste Mady Gio.
«Alla signora Filip preme, comunque, respingere sin d’ora con fermezza qualunque accusa di evasione fiscale e di fittizietà della residenza svizzera. La cliente è fiduciosa nell’operato dell’amministrazione finanziaria e della Magistratura e del fatto che chiarirà la propria posizione in tutte le competenti sedi», conclude il legale.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Papi57 su A Varese le imprese sono sotto pressione: i costi energetici superano la media lombarda
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.