Torna il sole, rimane il caldo anche su Varese, ma occhio alle nebbie
Dopo le maxi precipitazioni dei giorni scorsi, entreremo in novembre con temperature gradevoli e un'alta pressione che rimarrà sulla provincia

Golf in lana e piumone? A piacere, ma solo per i freddolosi poiché le temperature sul Varesotto per i prossimi giorni parlano di principio d’autunno più che d’assaggio d’inverno: massime a sfioro appena oltre i 20 gradi, minime che non scendono soto la doppia cifra.
È colpo dell’alta pressione che si sta per stabilizzare sul Mediterraneo, dice il Centro geofisico prealpino, «e dell’anticiclone della Azzorre verso la Francia. Le basse pressioni restano lontane dalla nostra Penisola e le giornate di questa settimana saranno soleggiate e asciutte. Tornano i banchi di nebbia sulla pianura e nelle valli. Le temperature si attestano al di sopra delle medie del periodo».
Dunque le previsioni per i prossimi giorni: oggi, 28 ottobre «al mattino ancora nuvolosità estesa con pioviggine tra cremonese e mantovano e ampie schiarite a Ovest. In giornata soleggiato. In serata foschia e nebbie sulla bassa padana. Asciutto. Temperature massime in lieve aumento, oltre le medie del periodo».
Martedì cielo sereno o poco nuvoloso con presenza di foschia e nebbie persistenti sulla fascia di pianura nelle ore più fredde. Asciutto. Temperature massime e minime in lieve diminuzione.
Mercoledì: «Foschia e nebbia sulla pianura all’alba e in serata. Sereno o poco nuvoloso in giornata. Asciutto. Temperature senza variazioni».
Le previsioni per i giorni a venire: «Giovedì 31 e venerdì 1 novembre: generalmente soleggiata. Asciutto. Foschia e banchi di nebbia nelle ore più fredde. Temperature senza variazioni».
Un quadro che ci deve per fortuna far rapidamente dimenticare il weekend da tregenda sotto il quadro meteo, con maxi precipitazioni e allagamenti in tutta la provincia.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Nabanita Das su Una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Fisica per il Liceo Scientifico
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.