A Barasso, Casciago, Comerio e Luvinate in arrivo 2800 pergamene per dire “NO” alla violenza sulle donne

Messaggi di bellezza, sostegno, forza, amore, rispetto, libertà e coraggio preparati dai bambini e dai ragazzi delle scuole dell’Istituto Comprensivo Campo dei Fiori di Comerio e da diverse associazioni e realtà del territorio: verranno consegnati lunedì 25 novembre

A Barasso, Casciago, Comerio e Luvinate in arrivo 2800 pergamene per dire "NO" alla violenza sulle donne

2800 biglietti con messaggi di bellezza, sostegno, forza, amore, rispetto, libertà e coraggio. Li hanno preparati i bambini e i ragazzi delle scuole dell’Istituto Comprensivo Campo dei Fiori di Comerio e da diverse associazioni e realtà del territorio e verranno consegnati nella giornata dedicata alla lotta contro la violenza sulle donne, lunedì 25 novembre.

Galleria fotografica

A Barasso, Casciago, Comerio e Luvinate in arrivo 2800 pergamene per dire “NO” alla violenza sulle donne 4 di 39

Nelle case di Barasso, Casciago, Comerio e Luvinate saranno recapitate pergamene con un messaggio particolare: “GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE. Oggi scuole e associazioni del territorio, persone grandi e piccole, hanno scelto di unirsi per donare messaggi d’amore, rispetto, gentilezza e libertà. Perché il vero amore è libero, gentile e MAI violento. In particolare questo messaggio lo dedichiamo a te…” e a seguire disegni, frasi, poesie ideate dagli alunni delle scuole del territorio (le scuole materne di Casciago, Morosolo, Barasso, Comerio e Luvinate, le primarie di Casciago, Morosolo, Luvinate e Comerio, le scuole medie di Casciago e Comerio), ma anche da associazioni e realtà che si occupano di bambini, di ragazzi e di mamme come la Somsart Comerio, la Cooperativa Il Millepiedi, il Villaggio del Fanciullo, la casa di riposo di Morosolo e la Comunità “Il pezzettino”. Il tutto con il patrocinio dei quattro comuni coinvolti.

Le pergamene verranno preparate e consegnate anche al quinto piano dell’ospedale del Ponte di Varese, nel Day Center Oncoematologico, grazie all’adesione all’iniziativa della Fondazione Giacomo Ascoli. La secondaria Fermi di Comerio ha distribuito le pergamene venerdì attraverso gli esercizi commerciali di Comerio.

«L’obiettivo è di arrivare a più famiglie possibili, portando messaggi d’amore e gentilezza, vere e concrete alternative alla violenza – spiegano gli organizzatori dell’iniziativa -. Nel corso della mattinata di lunedì 25 novembre tutte le scuole e associazioni che avranno scelto di aderire all’iniziativa, daranno il via all’attività con un gesto rituale che potrà essere una lettura, un discorso, un momento di riflessione collettivo che ci inviti a porre l’attenzione su quanto faremo. Partiranno poi dal luogo in cui si trovano e usciranno sul territorio per distribuire, nelle cassette delle lettere, i messaggi precedentemente preparati, dividendosi le vie per coprire il maggior numero di case possibili, cercando di arrivare a tutti. L’attività si considererà conclusa quando tutti i messaggi prodotti dalla classe saranno stati distribuiti. Al termine, tornati a scuola, ogni insegnante della classe farà una riflessione e un dibattito su quanto accaduto e il senso dell’evento: diffondere pensieri d’amore, di gentilezza, di libertà. Autentiche alternative alla violenza».

«Troppo spesso, anche nella giornata Contro la violenza sulle donne, sentiamo parlare unicamente di violenza e dolore, raramente si pone l’accento su un’alternativa possibile che invece ci sensibilizzi sul rispetto che si può diffondere grazie a gesti di gentilezza, amore autentico e che promuovano la libertà individuale – continuano gli organizzatori dell’evento, educatrici, educatori, insegnanti, professoresse e professori delle scuole promotrici -. Attraverso il “dono” di un biglietto scritto a mano, accompagnato da “bellezza” ( il disegno, l’origami, ecc…) i ragazzi e le ragazze, i bambini e le bambine, gli adulti diffonderanno la consapevolezza che un semplice gesto può donare un sorriso, far sentire meno soli, sensibilizzare le persone su temi importanti. Essere insieme a farlo è la forza che permette di arrivare a tante persone».

QUESTO IL PROGRAMMA DI LUNEDÌ 25 NOVEMBRE

Parteciperanno alla distribuzione di pergamene: alle ore 10.30 materna Morosolo, Villa Valerio, Primaria S. Agostino, materna Casciago, Somsart Comerio, primaria Pascoli, materna Comerio, materna Barasso, materna Luvinate e primaria Pedotti.

Alle ore 14.30 primaria Manzoni, Millepiedi, Villaggio del Fanciullo, casa di riposo di Morosolo (anche se gli ospiti non usciranno ma consegneranno ai bambini le pergamene realizzate da loro) Comunità “Il pezzettino”.

La secondaria Fermi ha distribuito le pergamene venerdì attraverso gli esercizi commerciali di Comerio.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 23 Novembre 2024
Leggi i commenti

Galleria fotografica

A Barasso, Casciago, Comerio e Luvinate in arrivo 2800 pergamene per dire “NO” alla violenza sulle donne 4 di 39

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.