Aggredito un capotreno a Genova, indetto uno sciopero nazionale per martedì 5 novembre
I treni regionali e suburbani e il servizio aeroportuale in Lombardia potranno subire cancellazioni e variazioni di percorso

In seguito al grave episodio di aggressione di un capotreno verificatosi nel pomeriggio di oggi, 4 novembre, alla stazione di Genova Rivarolo, i sindacati hanno proclamato uno sciopero nazionale dalle ore 09:01 alle ore 16:59 di martedì 5 novembre, ai sensi dell’art. 2 comma 7 legge 146/90 e s.m.i.
Anche i treni regionali e suburbani e il servizio aeroportuale in Lombardia potranno subire cancellazioni e variazioni di percorso.
Le fasce di garanzia, dalle 06:00 alle 09:00 e dalle 18:00 alle 21:00 non sono coinvolte dallo sciopero. Arriveranno nella destinazione finale i treni con orario di partenza antecedente alle ore 09:00 e orario di arrivo alla destinazione finale entro le 10:00.
Maggiori dettagli saranno disponibili sul sito www.trenord.it e seguendo gli aggiornamenti sulla circolazione dei treni in “real-time” tramite la App. Trenord invita a prestare attenzione sia gli annunci sonori trasmessi nelle stazioni, che alle informazioni in scorrimento sui monitor.
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Riunione dal Prefetto sul viadotto Vedano di Pedemontana, bocche cucite ma facce preoccupate
Felice su Il sindaco di Daverio difende il Trail delle Terre di Mezzo: "Chi rovina i boschi sono gli spacciatori"
lenny54 su Matteo Bianchi eletto Vice-Presidente del Comitato europeo delle regioni in Europa
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
Scioper doveroso e sacrosanto. Una società civile onesta che si vede sempre più insicura, non tutelata e minacciata da parte delle istituzioni che sembrano vivere su di un’altro pianeta.